Cod. Prodotto: CSB.CRV.CVN.VCV.XXX.RIP Categoria:

Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso

Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso Corte San Benedetto
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2017
Gradazione alcolica: 14,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso

Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso Corte San Benedetto

Prezzo CAD.

16,90

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2017
Gradazione alcolica: 14,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso Corte San Benedetto sono:

Tipo: vino rosso fermo
Uve: Corvina 65%, Rondinella 15%, Corvinone 20%,
Produttore: Corte San Bendetto
Contenuto : 75,0 cl
Denominazione : Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC 
Regione:
 Veneto
Zona di produzione: Negrar (VR)
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve inizio di Ottobre
Vinificazione: Nel mese di febbraio, il vino ottenuto dalle uve vendemmiate in Ottobre, viene messo a rifermentare (ripassato) sulle vinacce delle uve usate per la produzione del Recioto o Amarone. Con questa seconda fermentazione si arricchisce quindi il corpo, il colore ed il grado alcolico del vino ottenuto.
Affinamento: 18 mesi in barriques

Un blend di uve magistralmente bilanciato e composto da uve Corvina, uve Corvinone e una piccola parte di uve Rondinella costituisce questo Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso Corte San Benedetto: un vino rosso fermo prodotto presso le cantine Corte San Benedetto, nel Venato e per l’esattezza a Negrar in provincia di Verona, rinomato e apprezzato per il profumo e il carattere deciso che lo contraddistinguono. La realtà di produzione è peculiare, un antico casale rurale in mezzo alla natura, dove l’arte vitivinicola è da sempre manuale e all’insegna del terreno e della tradizione. La vendemmia delle uve infatti è manuale e all’inizio di ottobre, quando gli acini sono al giusto punto di maturazione, e la vinificazione avviene a febbraio: questo è il momento in cui avviene la seconda fermentazione, ovvero le uve ottombrine sono ripassate sulle vinacce delle uve usate per la produzione del Recioto o Amarone. Tale metodo porta ad arricchire ed intensificare il Valpolicella Corte San Benedetto, che già al naso si apre con note dirette di ciliegia, marasca, prugna e un finale di spezie; è bilanciato e vinoso, con acidità spiccata ma in equilibrio e nell’insieme piacevole, così come il sorso avvolgente che lo definisce di facile beva anche grazie ai tannini morbidi e alla persistenza piuttosto lunga. A tavola è un vino importante, conviviale e sapido, che va accostato a pietanze che non lo coprano o non ne alterino consistenza e piacevolezza: salumi e carni rosse anche stufate, risotti e pasta fresca, fritti e involtini, contorni corpose, zuppe di legumi, formaggi. La temperatura di servizio di questo Valpolicella DOC è consigliabile sui 16-18°C per godere in modo sincero di tutte le sue sfaccettature, in alternativa, se non consumato, può essere conservato a lungo in cantina e apprezzare poi il suo invecchiamento. Affina in barrique per ben diciotto mesi.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

16,90

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso”