Teroldego Rotaliano DOC Superiore Riserva

Informazioni aggiuntive
Teroldego Rotaliano DOC Superiore Riserva

Prezzo CAD.
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Zona di produzione: Provincia di Trento, Mezzolombardo
Caratteristiche del terreno: ricco scheletro ciottoloso- ghiaioso e sabbioso a più strati
Età media delle viti: 40 anni
Residuo Zuccherino: 1,1 g/l
Acidità totale: 5,10 grammi/litro
Estratto Totale: 29 grammi/litro
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Vendemmia: Raccolta manuale dalla terza decade di Settembre.
Vinificazione: La fermentazione avviene in acciaio.
Affinamento: Maturazione in barrique di rovere francese per almeno 24 mesi e affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi
In Trentino Alto Adige, esattamente a Mezzolombardo nella provincia di Trento sorge la Cantina Rotaliana, una realtà molto territoriale che ha saputo fare di tradizione e sapiente uso della tecnologia il leitmotiv di attività. Qui, le uve principe sono le uve Teroldego, usate in purezza in questo Teroldego Rotaliano DOC Superiore Riserva Cantina Rotaliana: vitigno principale del Trentino, non se ne conoscono bene le origini ma probabilmente riprende una parlata dialettale della zona, con radici germaniche. Il Teroldego Riserva Cantina Rotaliana è un importante vino rosso secco, nato da terreno di origine sabbiosa e piuttosto ricco di scheletro ciottoloso e ghiaioso: terreno, caratteristiche climatiche ottimali e metodo della cantina portano ad un risultato eccellente, dove predominano proprietà organolettiche davvero interessanti e riconosciute oltre i confini regionali. A porre l’accento su questo rosso altoatesino, infatti, si sono espresse le maggiori realtà del campo, quali Veronelli, Vitae AIS e Maroni. La vendemmia manuale è settembrina, verso la fine del mese ovvero quando gli acini han raggiunto il giusto grado di maturazione, poi si procede ad una vinificazione classica in rosso; pressatura, macerazione e fermentazione in acciaio precedono poi un affinamento piuttosto lungo: di due anni pieni in barriques di rovere francese, e di ulteriori sei mesi in bottiglia. Il Teroldego Rotaliano DOC Cantina Rotaliana si presenta di un bel rosso rubino, e al naso rivela immediate note di vaniglia in bacca e confettura, dolce e piacevole con una delicata acidità, accompagnati da un sentore di ciliegia. Un respiro pieno e inebriante, che invoglia l’assaggio e conquista: il sorso infatti è avvolgente, equilibrato e morbido, con un finale persistente e dalle vaghe ma presenti note speziate. Un calice fresco e soddisfacente, sicuramente da proporre a tavola con formaggi erborinati e carni arrosto, sia rosse che bianche se ben condite e con contorni sapidi. Servilo in calice ampio e alla temperatura costante di 20°C.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.