Spumanti
Premi: Luca Maroni: 88, Falstaff Magazin: 92, Guida Decanter: 89
Terminum Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Tramin è ottenuto da uve 100% Gewurtraminer, situate ad un’altitudine tra i 400 ed i 500 m.s.l.m in una conca dalla quale non arriva il vento del lago di Garda. Ciò permette in fase di maturazione tardiva di far depositare la muffa nobile che da poi pregio e valore ai muffati.
Alla vista è di color giallo oro, denso e viscoso, con ricca carica glicerica sul bicchiere. Bouquet olfattivo ricco di frutta candita, confettura di marmellata e pasta di torrone. Ampi sbuffi di miele e crostata di frutta.
Al palato è di regale corpo, morbido, caldo e setoso. Tannino impercettibile, si apre a note mandorlate. Retrogusto di caramello e tenue tostatura accompagnano la chiusura al sorso.
Prezzo CAD.
48,00€
Terminum Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Tramin è ottenuto da uve 100% Gewurtraminer, situate ad un’altitudine tra i 400 ed i 500 m.s.l.m in una conca dalla quale non arriva il vento del lago di Garda. Ciò permette in fase di maturazione tardiva di far depositare la muffa nobile che da poi pregio e valore ai muffati.
Alla vista è di color giallo oro, denso e viscoso, con ricca carica glicerica sul bicchiere. Bouquet olfattivo ricco di frutta candita, confettura di marmellata e pasta di torrone. Ampi sbuffi di miele e crostata di frutta.
Al palato è di regale corpo, morbido, caldo e setoso. Tannino impercettibile, si apre a note mandorlate. Retrogusto di caramello e tenue tostatura accompagnano la chiusura al sorso.
Ressa: 19 hl/ettaro.
Microzona: Sella e Termeno
Acidità Totale: 6,6 g/l
Zuccheri Residui: 210 g/l
Invecchiamento: oltre 20 anni
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Vigneti: Tutte le uve impiegate nella produzione di questo vino provengono dai vigneti di Sella, località situata sopra l’abitato di Termeno, ad un’altitudine compresa fra i 400 e i 500 mt s.l.m., ai piedi della catena montuosa che circonda il Roen.
Il terreno è di conformazione ghiaiosa e argillosa, con uno strato calcareo da 20 a 100 cm e un sottosuolo porfirico. Una particolarità è il vigneto stesso che, pur essendo in collina, non gode del vento del Lago di Garda, perché situato in una piccola conca. Nel caso del Terminum è un grande vantaggio, perché solo così la pregiata muffa nobile si può evolvere.
Vinificazione: La vendemmia viene eseguita a metà Dicembre. Dopo 12 ore di macerazione, l’uva viene pressata delicatamente a 1,8 bar. Fermentazione e maturazione avvengono in barrique di rovere francese.
Abbinamento: eccellente per accompagnare dolci, frutta secca, formaggi erborinati o stagionati e fegato grasso. Ottimo anche da solo, come vino da meditazione.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
48,00€
Spesso acquistato assieme
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.