Lacrima Morro d'Alba Superiore DOC Querciantica Velenosi

Lacrima Morro d’Alba Superiore DOC Querciantica Velenosi ha un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso ha profumi eleganti, di fragola, ciliegino, more di rovo, mirtilli, violetta, viola e rosa canina. In bocca la struttura è corposa, dal gusto asciutto, con struttura tannica equilibrata e ben armonica, sapore pieno e persistente ed un pieno ritorno alle percezioni aromatiche che lo rendono immediatamente piacevole e godibile. Carattere particolare ed irripetibile.
Informazioni aggiuntive
Lacrima Morro d'Alba Superiore DOC Querciantica Velenosi

Prezzo CAD.
Lacrima Morro d’Alba Superiore DOC Querciantica Velenosi ha un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso ha profumi eleganti, di fragola, ciliegino, more di rovo, mirtilli, violetta, viola e rosa canina. In bocca la struttura è corposa, dal gusto asciutto, con struttura tannica equilibrata e ben armonica, sapore pieno e persistente ed un pieno ritorno alle percezioni aromatiche che lo rendono immediatamente piacevole e godibile. Carattere particolare ed irripetibile.
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Altitudine media: 100-150 mt s.l.m
Caratteristiche del terreno: Prevalentemente argilloso
Resa per ettaro: 75 quintali/ettaro
Vendemmia: il periodo di vendemmia (generalmente settembre) dipende da molti fattori, anche se in maniera generica si identifica con il periodo in cui le uve hanno raggiunto il grado di maturazione desiderato, cioè quando nell’acino il rapporto tra la percentuale di zuccheri e quella di acidi ha raggiunto il valore ottimale.
Vinificazione: Dopo la diraspatura le uve vengono raccolte in contenitori in acciaio dotati di tasche per la fermentazione controllata dalla capacità di circa 100 hl l´uno (fermentini).
I fermentini sono fondamentali per l’ottenimento di vini di qualità. Grazie ai fermentini sono tenute sotto controllo le temperature che si sviluppano durante la fermentazione.
La macerazione sulle bucce dura per circa 20 giorni, ad una temperatura di circa 20°C, per sviluppare al massimo i fruttati e floreali profumi di queste uve.
Zona di produzione: Regione Marche
Abbinamenti: La grande carica aromatica e il buon corpo di questo vino richiedono un abbinamento con piatti altrettanto ricchi di aromi e con buona struttura.
Ottimo con pasta ripiena condita con ragù arricchito dal tartufo nero, grigliate di carne di suino e salsicce, ottimo con stoccafisso all’anconetana.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.