Spumante Metodo Classico Brut Millesimo2Mila

Informazioni aggiuntive
Spumante Metodo Classico Brut Millesimo2Mila

Prezzo CAD.
29,50€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Zona di produzione: Provincia di Cuneo, Santo Stefano Belbo/Calosso
Altitudine: 250/360 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: marnoso e calcareo
Resa: 70 quintali/ettaro
Residuo Zuccherino: 3,5 g/l
Temperatura di Servizio: 7-9° C
Vendemmia: Raccolta selezionata delle uve nell’ultima decade di agosto.
Vinificazione: la fermentazione delle uve avviene separata per tipologia.
Affinamento: in botti per circa 7 mesi con batonnage settimanale, non filtrato e non chiarificato. La maturazione avviene per 42 mesi sur lies in bottiglia.
Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimo 2Mila13 è uno spumante dalle bollicine fini prodotto dall’azienda agricola Marcalberto, la quale nasce grazie all’intraprendenza di Piero Cane, grande enologo. L’azienda agricola Marcalberto ha sede a Santo Stefano Belbo, nelle Langhe presso Asti e dal 1996 ha iniziato a produrre bottiglie a serie limitata. Grazie ai figli Marco e Alberto si sviluppa questa piccola azienda a conduzione famigliare, che si è specializzata nella produzione di spumante con metodo classico. La cantina Marcalberto risale alla fine dell’Ottocento ed è costruita in pietra e tufo, la variazione della temperatura avviene in modo naturale e segue il corso delle stagioni. Qui si trovano i locali per l’affinamento del vino in botti piccole e circa 30.000 bottiglie che vengono degorgiate dopo 2 anni dall’imbottigliamento. I vigneti in cui si coltivano il pinot nero e lo chardonnay per produrre lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimo 2Mila13 si trovano nei comuni di Cossano Belbo, Santo Stefano Belbo, Calosso. I vitigni sono allevati a guyot e sono piantati in terreni a composizione marnosa-calcarea ad una altitudine compresa tra i 300 e i 550 metri s.l.m. La vendemmia avviene durante l’ultima settimana di agosto. Le diverse tipologie di uve fermentano separatamente e sono poi unite in botti piccole di legno dove restano per 7 mesi con bâtonnage ogni settimana. Lo spumante non è filtrato né chiarificato. La maturazione avviene in bottiglia sur lies per 42 mesi.
Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimo 2Mila13 è uno spumante realizzato secondo il metodo classico con uve al 60% pinot nero e al 40% chardonnay. Ha un colore giallo paglierino con riflessi ambrati e il perlage è fine e persistente. All’olfatto trasmette note di crosta di pane, al palato è strutturato e avvolgente. Si abbina agli antipasti, al finger food, e ai piatti leggeri. Per poter apprezzare al meglio il perlage di questo spumante è consigliabile utilizzare un flute, inoltre per moderarne l’acidità è suggeribile servirlo a 7-9°C.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
29,50€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.