Descrizione
Le caratteristiche tecniche per Spumante Dosaggio Zero Riserva Millesimato Trento DOC Maso Martis sono:
Tipo: Spumante Dosaggio Zero Riserva Millesimato
Denominazione: Trento DOC
Vitigno: Chardonnay 30%, Pinot Nero 70%
Produttore: Maso Martis
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Coltivazione biologica: potatura corta, lavorazione terreno a filari alterni, concimazione organica biennale/triennale, irrigazione a goccia unicamente di soccorso
Temperatura di servizio: 10-12° C
Vendemmia: Raccolta manuale, dove le uve vengono posizionate in piccole casse per preservare le caratteristiche e qualità degli acini
Vinificazione: dopo la vendemmia si procede subito alla pressatura soffice delle uve intere lavorandole separatamente.
Il Pinot Nero vinifica unicamente in acciaio; il mosto di Chardonnay fermenta e affina prima del tiraggio circa 8 mesi in barrique. Imbottigliamento con aggiunta di lieviti selezionati.
Affinamento: dopo permanenza su lieviti per almeno 36 mesi, remuage manuale e confezionamento
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Lo Spumante Dosaggio Zero Riserva Millesimato Trento DOC Maso Martis è uno spumante prodotto presso le cantine Maso Martis in Trentino Alto-Adige, ed è infatti di denominazione Trento DOC. La realtà Maso Martis è a conduzione famigliare e risale agli anni Novanta, momento nel quale la famiglia ha deciso di dedicare la produzione esclusivamente allo spumante e al metodo classico: nel caso di questo Spumante Maso Martis la coltivazione è biologica e coinvolge due uve, le Chardonnay aromatiche e di carattere, e le aromatiche Pinot Nero, in un blend ben equilibrato. Al naso sprigiona un intenso bouquet fruttato, di mela, lime, banana e pesca matura, nonché note profumatissime di fiori di tiglio; al sorso, il suo perlage fine e durevole stuzzica e appaga, con un finale minerale e fresco. Raffinato ed emblematico della tradizione vitivinicola trentina, molti nomi si sono mostrati interessati a questo spumante, si citino ad esempio Gambero Rosso e Guida Bibenda, che si sono espresse con voti piuttosto alti: il vento di montagna, la ricchezza del terreno, la manualità impeccabile e appassionata rendono lo Spumante Millesimato Trento DOC un gioiello. A tavola rimane protagonista, così come per un’occasione speciale rappresenta un brindisi perfetto; assaporalo accanto a formaggi erborinati anche freschi, primi piatti ben conditi con burro e formaggio, carni bianche. Le uve sono raccolte in una vendemmia manuale e inizia poi in cantina la vinificazione tramite pressatura soffice, che lascia separate le uve: il mosto delle Chardonnay fermenta e affina circa otto mesi in barrique, mentre il Pinot Nero vinifica in contenitori di acciaio. Una volta uniti e imbottigliati con lieviti selezionati, permangono sui lieviti per trentasei mesi. Ecco perché “Riserva”: la lunga permanenza sui lieviti accentua i naturali sentori di mandorla, esaltandoli e portando questo pas dosè un prodotto di classe e raffinato, per un’occasione formale e d’eccezione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.