Descrizione
Le caratteristiche tecniche per Sofi Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT Tappo a Vite Stelvin Franz Haas sono:
Tipo: vino rosso fermo
Produttore: Franz Haas
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Uve: 80% Lagrein, 20% Merlot
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Alto Adige
Altitudine delle vigne: 230 – 350 metri sul livello del mare
Vinificazione e affinamento: vinificazione in rosso con fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.
Il vino “Sofi” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT è un vino rosso piacevole di facile bevibilità. I vini della linea “Sofi” nascono dalla richiesta di Sofia, la figlia di Franz, di avere un vino che portasse il suo nome e una etichetta personalizzata. Ricordiamo che la cantina Franz Haas non è nuova a sperimentazioni con vitigni particolari e da sempre è attenta anche alla presentazione del vino, tanto che ha collaborato con l’artista Riccardo Schweizer per la realizzazione di etichette che sono apprezzate dalla clientela e che hanno determinato la riconoscibilità del prodotto. La cantina Franz Haas nasce nel 1880 e da oltre sette generazioni i componenti della famiglia si impegnano a portarne avanti la storia e a produrre vino che esalti le qualità dei vitigni altoatesini. Una cantina che da sempre è celebre per i prodotti ottenuti dalle uve pinot nero, interpretato in maniera elegante per introdurre sul mercato bottiglie che ne diano una nuova interpretazione. Il “Sofi” rosso nasce dalla combinazione di uve lagrein e merlot. I vitigni lagrein sono coltivati in forma di pergola trentina mentre i vitigni merlot sono allevati a guyot. Entrambe le varietà crescono su appezzamenti ad altitudini tra i 230 e i 350 metri s.l.m., in terreni sabbiosi o porfirici che sono orientati a sud/sud-ovest. Le due varietà di uva sono vinificate separatamente in vasche di acciaio inox e sono unite una volta pronte.
Il vino “Sofi” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT ha un colore rosso scuro, l’aroma ricorda i frutti rossi maturi, le violette e sul finale presenta note speziate. Al palato è fresco e di medio corpo. È un vino che si abbina bene ai piatti forti e saporiti della tradizione culinaria italiana, come filetto avvolto in guanciale arrostito o alle carni rosse grigliate. Il vino va servito ad una temperatura di 16-18°C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.