Sàsa Valtellina Superiore DOCG Boffalora

Informazioni aggiuntive
Sàsa Valtellina Superiore DOCG Boffalora

Prezzo CAD.
45,50€ 37,70€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Caratteristiche del terreno: sabbioso-sassoso sito a 700 metri slm
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata
Affinamento: in tonneaux per circa 12 mesi e successivamente in bottiglia
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Uve Chiavennasca selezionate e usate in purezza per questo Sàsa Valtellina Superiore DOCG Boffalora: un vino rosso di denominazione Valtellina Superiore D.O.C.G. e prodotto presso le cantine Boffalora, nel cuore della Lombardia. Le uve impiegate sono coltivate in un terreno di composizione sabbiosa e sassosa, a settecento metri sul livello del mare e in un clima dunque piuttosto fresco con escursioni sensibili tra giorno e notte. Una volta raggiunta la maturazione perfetta, le uve sono raccolte in una vendemmia manuale, con estrema attenzione e cura da parte del team Boffalora, che nella Valtellina Superiore si dedica da quasi quindici anni a questa arte con rigore e passione, dando precedenza a tradizione e territorialità. Il vino prodotto, in esame, è di color rubino molto intenso ed è decisamente apprezzato per le sue proprietà organolettiche: questo Sàsa Valtellina Superiore Boffalora presenta infatti al naso note riconoscibili di frutti rossi, e piacevoli sfumature minerali che conferiscono freschezza e piacevolezza di beva; l’assaggio, beverino e avvolgente, è intenso e ben equilibrato, sapido al punto giusto e con la tipica aromaticità delle uve che lo compongono. La vinificazione per il Sàsa DOCG Boffalora è classica in rosso, e avviene in serbatoi di acciaio inossidabile: tutto il procedimento avviene a temperatura costantemente controllata, con affinamento in tonneaux per un anno e un ulteriore affinamento in bottiglia. Conclusa questa fase, questo rosso valtellinese è da consumare senza dubbio a tavola, accompagnandolo a piatti importanti e regionali, sapidi e ben conditi: primi piatti e formaggi stagionati o i media stagionatura, a pasta morbida e semi dura, carni rosse stufate o bianche ma con contorni ricchi di tuberi e funghi, risotti e piatti unici come pizzoccheri e polenta taragna. Si consiglia di offrire il Sàsa Boffalora alla temperatura di servizio di 16-18°C mantenuta per tutta la durata del pasto, e in calice di media apertura per favorire l’emergere delle proprietà organolettiche in superficie.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
45,50€ 37,70€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.