Descrizione
Le caratteristiche tecniche per Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC Albino Armani sono:
Tipo: vino rosso
Denominazione: Ripasso Superiore Valpolicella Classico D.O.C.
Uve: Corvina, Corvinone e Rondinella
Produttore: Albino Armani
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona produzione: alta collina sita a 360 e 450 metri slm
Terreno: roccia vulcanica con depositi calcarei
Sistema allevamento: pergola posti su terrazzamenti ripidi
Vendemmia: manuale ad inizio Ottobre, dove dopo un’accurata selezione le uve vengono poste in piccole cassette e portate immediatamente in cantina
Vinificazione: viene travasato vino Valpolicella dell’annata sulle vinacce fresche di svinatura dell’Amarone, a cui seguono follature e delestage
Affinamento: in botti di rovere per circa 12 mesi e successivamente in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.5% vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Il Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC Albino Armani è un vino rosso prodotto in Trentino Alto Adige presso le rinomate cantine Albino Armani, in piena Valpolicella: queste sono una realtà forte di tradizione e metodo, per una manualità autentica e aperta alle innovazioni tecnologiche. Questo vino rosso è composto da un pazzesco blend di uve, ognuna con caratteristiche pregnanti che lo rendono un prodotto eccellente, nello specifico si tratta di uve Corvina, uve Corvinone e uve Rondinella; sono cresciute in un terreno a roccia vulcanica con depositi calcarei, e in un terreno di alta collina fino a quasi cinquecento metri sul livello del mare: la vendemmia che le vede selezionare e raccogliere è solo manuale, a inizio ottobre quando gli acini sono al giusto punto di maturazione, con raccolta in piccole ceste pe salvaguardarle. A questo punto sono portate in cantina e inizia la vinificazione classica in rosso: sulle vinacce fresche di svinatura dell’Amarone, ancora generose in struttura e aromi, travasano il vino Valpolicella dell’annata; seguono poi alcune follature e qualche delestage, per accompagnarlo all’esaurimento degli zuccheri residui e arricchirlo in volume e dolcezza tannica. Tale dolcezza si percepisce sia all’olfatto che al palato, infatti questo Ripasso Albino Armani si apre al naso con intense note profumate di fiori e frutta rossa matura come ciliegie e more, accompagnate da bagliori frizzanti di zenzero fresco. Al sorso risulta scorrevole, pieno, persistente nel suo rosso rubino che affina per ben un anno in botti di rovere: una volta pronto affina anche in bottiglia, ma dato l’alto potere di invecchiamento può essere conservato a lungo in cantina. A tavola è perfetto con salumi e fritti, formaggi erborinati sia freschi che stagionati, primi piatti di pasta fresca e timballi, risotti e pasta al forno, carni rosse e selvaggina. Servi il Valpolicella Classico DOC Albino Armani alla temperatura di 18-20°C e in calice ampio per favorire la percezione di tutta l’aromaticità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.