Descrizione
Le caratteristiche tecniche per Riesling Alto Adige DOC Peter Zemmer sono:
Stile: vino bianco secco leggermente aromatico
Produttore: Peter Zemmer
Denominazione: Alto Adige DOC
Contenuto: 75,0 cl
Uve: 100% Riesling
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Alto Adige; vigne ubicate su terreni calcarei nelle colline in prossimità dell’abitato di Cortina
Altitudine: 240 – 400 metri sul livello del mare
Suolo: terreni pietrosi, sabbiosi e calcarei
Produzione per ettaro: 55 hl/ha
Vendemmia: Manuale con raccolta delle uve in piccole ceste. Pressatura soffice cui segue una leggera macerazione a freddo della durata di 6-8 ore.. Il Mosto fiore viene fatto decantare per circa 24 ore.
Fermentazione alcolica: tramite lieviti selezionati a temperatura controllata (18-21°C). Segue affinamento di circa 4 mesi a contatto con i lieviti
Dopo la vendemmia e una pressatura soffice si passa ad una leggera macerazione per alcune ore, ne consegue una fermentazione alcolica con la presenza di lieviti selezionati e un controllo della temperatura costante. Questo vino banco trentino è aromatico anche se non in maniera marcata, e regala note olfattive fruttate di albicocca e pesca che lo rendono un bianco nobile davvero elegante; all’assaggio, il Riesling Zemmer ha un impatto secco e pieno, con vivace rotondità e una conferma dei sentori olfattivi. Servito in calice di media apertura e ad una temperatura di 10°C per arrivare al massimo a 12°C, offre il meglio d sè: accostato a crostacei, piatti a base di pesce siano al forno o alla griglia, primi piatti delicati e formaggi freschi o di media stagionatura, si conferma una scelta sempre ottimale e piacevole. Godibile e di facile beva, rappresenta uno dei fiori all’occhiello delle cantine Peter Zemmer, al pari dei loro Pinot Grigio, Pinot Bianco e Caprile Muller Thurgau. Riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale nella scena della viticoltura, nel 2016 ha ricevuto il titolo di 2 bicchieri da Gambero Rosso soprattutto grazie alle sue qualità naturali ereditate dal terreno di coltivazione, e grazie alla sua versatilità; è infatti degno di attenzione come puro momento di degustazione, per un aperitivo conviviale così come per una cena elegante e romantica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.