Cod. Prodotto: CCG.RBS.XXX.PVC.XXX.XXX Categoria:

Raboso del Piave DOC

Raboso del Piave DOC Cecchetto Giorgio
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2019
Gradazione alcolica: 13,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Raboso del Piave DOC

Raboso del Piave DOC Cecchetto Giorgio

Prezzo CAD.

15,50

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2019
Gradazione alcolica: 13,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Raboso del Piave DOC Cecchetto Giorgio sono:

Stile: vino rosso fermo
Classificazione: Piave DOC
Produttore: Cecchetto
Contenuto: 0,75 l
Vitigno: Raboso 100%
Regione: Veneto
Caratteristiche del terreno: alluvionale, detriti ghiaiosi portati dalle piene del fiume Piave
Vendemmia: fine ottobre inizio novembre in lieve surmaturazione
Vinificazione: tradizionale in rosso con fermentazioni di 12 giorni in tini di rovere
Affinamento: 60% in barrique e il rimanente in botti di rovere di Slavonia da 30 hl per almeno 12 mesi
Gradazione: 13% vol

Il Raboso del Piave DOC Cecchetto Giorgio è un corposo ed intenso vino rosso fermo di classificazione Piave DOC, e nasce in Veneto presso le cantine Cecchetto. Le uve impiegate per questo fiore all’occhiello sono esclusivamente uve Raboso usate in purezza, allevate in un terreno alluvionale, con detriti ghiaiosi portati dalle piene del fiume Piave. Anche queste condizioni portano alla perfetta maturazione piuttosto tardi, un surmaturazione, per una vendemmia tra fine ottobre e inizio novembre in cui le uve sono raccolte manualmente e accumulate in piccole ceste. La vinificazione è tradizionale in rosso, con pigiatura e una fermentazione in tini di rovere per la durata di dodici giorni. Il Raboso del Piave Cecchetto Giorgio è spesso e sapido, con proprietà organolettiche ben note e dall’aspetto classico: rosso rubino con venature violacee che si accentuano con il passare degli anni, e un bouquet olfattivo che si apre con note di marasca e frutti rossi maturi. Persistono poi note calde di vaniglia in bacca, e decise come il cuoio: si ritrovano anche all’assaggio, anche se al palato rimane un vino rosso veneto secco e severo con tannicità importanti. L’affinamento è particolare, dal momento che prevede un sessanta percento del vino in barrique e il rimanente quaranta percento in botti di rovere di slavonia, entrambi per almeno un anno, dopodiché le parti sono miscelate e affinare ancora insieme e in vetro. Può essere sicuramente un vino da tavola, più che da aperitivo o da amuse bouche: preferisci pietanze ricche e sapide, non troppo speziate ma che non contrastino troppo con la schiettezza già propria del vino: formaggi freschi erborinati, risotti con funghi, pasta al forno o con ragù tradizionale e di cortile, selvaggina e arrosti.  Servi questo Raboso del Piave a temperatura ambiente, senza ovvero superare i 18-20°C, e proponendolo in calice di media apertura per favorire la percezione immediata dell’aromaticità.

 

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

15,50

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere

Vino Bianco

Premi: Bibenda: 4 Grappoli, Guida Decanter: 92

Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Raboso del Piave DOC”