Descrizione
Stile: prosecco Dry, fresco e leggero
Classificazione: Asolo DOCG Superiore
Produttore: Bedin
Contenuto: 75,0 cl
Uve: 85% Prosecco (Glera); 15% Bianchetta, Perera e Boschera (vitigni autoctoni della zona) in percentuale variabile a seconda dell’annata
Gradazione alcolica: 11 % vol.
Acidità Totale: 6 grammi per litro
Estratto secco: 18 grammi per litro
Residuo Zuccherino: 22 g/l
Pressione: 4,5 bar
Altitudine: 200 mt. Sul livello del mare
Zona di produzione: Veneto – Provincia di Treviso – Colline dell’Asolano.
Tipologia di terreno: di medio impasto, tendente all’argilloso
Vigneti: Antichi vigneti situati in collina con esposizione a sud-est, ventilazione favorevole e buona escursione termica
Sistema di allevamento: filare a sylvoz – doppio capovolto
Vendemmia: Tardiva (solitamente i primi giorni di Ottobre) per permettere la piena maturazione delle uve grazie alla quale le caratteristiche aromatiche e fruttate originarie del vitigno vengono maggiormente esaltate. I grappoli migliori vengono selezionati e raccolti in ceste.
Vinificazione: Le uve vengono sofficemente pressate e il mosto, immediatamente separato dalle bucce, viene fatto fermentare a bassa temperatura per ottenere aromi più eleganti. La fermentazione dura 10 giorni in serbatoi di acciaio Inox termocontrollati, dove il vino viene poi mantenuto fino alla presa di spuma.
Presa di spuma: Seconda fermentazione in autoclave, con lieviti selezionati in zona d’origine, secondo il metodo Martinotti-Charmat.
Affinamento: In bottiglia per 60 giorni prima della messa in commercio del prodotto.
Temperatura di Servizio: 6°-8°C. – Servire in un ampio calice di cristallo
Abbinamento: Ideale come aperitivo, per accompagnare stuzzichini e tartine delicate. ottimo in abbinamento a primi e secondi di pesce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.