Cod. Prodotto: MFL.PGR.XXX.LLC.XXX.RIS Categoria:

Pinot Grigio Riserva Mongris Marco Felluga

11%
Pinot Grigio Riserva Mongris Marco Felluga
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2015
Gradazione alcolica: 13,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Pinot Grigio Riserva Mongris Marco Felluga

11%
Pinot Grigio Riserva Mongris Marco Felluga

Prezzo CAD.

31,00

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2015
Gradazione alcolica: 13,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Pinot Grigio Riserva Mongris Marco Felluga sono:

Tipo: vino bianco fermo
Classificazione: 
Collio DOC
Gradazione alcolica:
 13% vol.
Uve: 100% Pinot Grigio
CantinaMarco Felluga
Contenuto: 0,75 l
Caratteristiche del terreno: collinare, alternanza di marne e arenarie
Acidità Totale: 5,4 gr/lit
Vendemmia: manuale, fine agosto – inizio settembre
Vinificazione Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Il 30% del mosto viene posto a fermentare in carati di rovere da 5 hl, il restante in vasche di acciaio. Il vino viene poi lasciato riposare circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.
Zona di produzione: Regione Friuli Venezia Giulia.

Il Pinot Grigio Riserva Mongris è uno dei vini bianchi della cantina Marco Felluga, ottenuto al 100% da uve pinot grigio. L’azienda Marco Felluga è una delle realtà vinicole della zona del Collio, è stata fondata da Giovanni Felluga che decise di trasferirsi in Friuli dopo la Prima Guerra Mondiale, ottenne una formazione da enologo a Conegliano e avviò una azienda. Oggi è Roberto, il figlio di Marco Felluga, a tramandare la tradizione e a guidare due aziende: La Marco Felluga a Gradisca d’Isonzo e la Russiz Superiore a Capriva del Friuli. I vigneti della cantina Marco Felluga si trovano in quattro zone del Collio: Farra d’Isonzo, San Floriano del Collio, Oslavia e Cormòns. In questi poderi il clima è mite, grazie alla presenza del mare Adriatico e alla protezione garantita delle Prealpi Giulie. I terreni dove è prodotto questo pinot grigio si trovano a Farra d’Isonzo, a 80 metri s.l.m., e sono composti da marne e arenaria. I vitigni sono allevati a guyot e la vendemmia avviene manualmente nella terza settimana di settembre. Le uve vengono separate dal raspo e si avvia una macerazione a freddo seguita da una delicata pressatura per separare le bucce. Una piccola parte del mosto, circa il 30% viene fatta fermentare in botti di rovere, mentre la parte restante è posta in vasche di acciaio. Il vino riposa sui lieviti per 24 mesi e successivamente si affina in bottiglia per qualche mese.

Il Pinot Grigio Riserva Mongris ha un colore giallo dorato con sfumature ramate. Il profumo acceso ricorda i fiori di acacia, la ginestra, la mela uniti alla dolcezza della vaniglia, delle spezie dolci e della crosta di pane. Al palato è fruttato, elegante, corposo dalla leggera sapidità. Sul finale è persistente di decisa salinità. È consigliato servire il vino ad una temperatura di 12°C, si abbina perfettamente ad aperitivi, agli affettati e ai salumi, agli antipasti, alle carni bianche e alle zuppe di verdura.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

31,00

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pinot Grigio Riserva Mongris Marco Felluga”