Spumanti
Premi: Luca Maroni: 88, Falstaff Magazin: 92, Guida Decanter: 89
Prezzo CAD.
12,50€ 11,20€
Zona Produzione: vigne del Sannio – Monte Taburno
Temperatura di servizio: 16-18°C
Vinificazione: fermentazione alcolica e macerazione per 2-3 settimane circa in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Affinamento: maturazione di circa 3 mesi in acciaio e affinamento in bottiglia per un periodo minimo di 1 mese
I Feudi di San Gregorio sono una realtà campana, presso Sorbo Serpico, caratterizzata da un terroir unico data la posizione: piuttosto piovoso e con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Qui, allevano viti antiche anche un secolo e uno dei fiori all’occhiello è senza dubbio il Piedirosso Campania IGP Feudi di San Gregorio, un vino rosso fermo prodotto esclusivamente con uve Piedirosso; forte per territorialità e particolarità organolettiche, questo vino rosso Campania Piedirosso IGP si presenta di un bellissimo rosso rubino, intenso con sfumature più scure anche a seconda dell’annata. Al naso apre con immediatezza su frutti rossi come susina, mora e ciliegia matura per concludere su sentori speziati e piacevolmente minerali; il sorso è denso e avvolgente, persistente e al contempo leggero e stuzzicante, che lo rendono perfetto e versatile per molteplici occasioni: da un aperitivo ad un momento di degustazione, per buffet o pasti principali, il Piedirosso Feudi di San Gregorio si rivela sempre una scelta consona e apprezzata, anche da chi non è esperto in materia. A tavola, infatti, può essere accompagnato da salumi e fritti leggeri, antipasti come paté e formaggi erborinati semi stagionati, primi piatti soprattutto ben conditi e ricchi come pasta al forno e risotti ben mantecati, secondi piatti di carne bianca, rossa e selvaggina. La vendemmia manuale porta ad una vinificazione classica in rosso, con conseguente fermentazione alcolica e macerazione per circa tre settimane in serbatoi di acciaio. Tutto il procedimento è a temperatura controllata fino all’affinamento, che dura tre mesi in contenitori di acciaio e un mese ulteriore in bottiglia. Per il servizio si raccomandano la giusta temperatura che dovrebbe attenersi sui 16-18°C e il giusto calice, di apertura medio-ampia per raccogliere tutta l’aromaticità. Un vino rosso, quindi, particolare e d’eccezione, da donare o sottoporre all’attenzione a tutti gli amanti della Campania e del vino, per godere di un puro momento di territorialità.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
12,50€ 11,20€
Spesso acquistato assieme
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.