Picolit Colli Orientali del Friuli DOCG - BIOLOGICO CL 50

Informazioni aggiuntive
Picolit Colli Orientali del Friuli DOCG - BIOLOGICO CL 50

Prezzo CAD.
35,00€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Acidità Totale: 4,9 gr/lit
Vigneto: Riu Falcon, Bellazoia
Età media delle viti: da 40 a 60 anni
Orientamento: Sud
Vendemmia: nel mese di Ottobre dopo che gli acini di uva hanno subito un appassimento naturale grazie all’azione della Botrytis
Vinificazione: appassimento delle uve in apposito fruttaio vino a Dicembre. Segue pressatura soffice
Fermentazione: in barrique con lieviti indigeni
Affinamento: 12-18 mesi in botti di Rovere
Filosofia Produttiva: Vivit, Vinnatur, Lieviti Indigeni.
Il Picolit Colli Orientali del Friuli DOCG è un vino dolce biologico della cantina Marco Sara, ottenuto grazie all’appassimento naturale delle uve in vigna ad opera della Botrytis, una muffa nobile. L’azienda non ha un vero e proprio anno di fondazione, poiché la famiglia di Marco Sara si dedica dagli anni Settanta alla viticoltura, ma da sempre è proprietaria di appezzamenti tramandati da generazione a generazione. Dal 2000 è Marco a condurre la cantina Marco Sara e a produrre varietà autoctone di vino sfuso: merlot, verduzzo, friulano, refosco e cabernet franc. Marco inizia a lavorare su due varietà autoctone, il picolit e il verduzzo, e a partecipare alle edizione del Critical Wine, ovvero a degli incontri tra viticoltori, addetti ai lavori e consumatori che hanno l’obiettivo di aprire un dibattito sui temi legati alla terra, all’ambiente e alla viticoltura. Negli anni 2003-2005 si passerà alla totale coltivazione biologica della vite e alla produzione di vino naturale, nel rispetto dell’ambiente verso un’agricoltura responsabile e sostenibile. I vitigni utilizzati per produrre il Picolit hanno un’età che varia tra i 40 e i 60 anni e vengono trattati solo con rame e zolfo. Crescono in terreni argillosi di marne e arenarie ad un’altitudine di 175-300 metri s.l.m., con esposizione sud, sud-ovest. La vendemmia avviene manualmente in ottobre, l’appassimento prosegue fino a dicembre, alla fine del quale avviene una pressatura verticale. La fermentazione è su lieviti indigeni, e l’affinamento è in barrique per 12/18 mesi con battonage mensile.
Il Picolit Colli Orientali del Friuli DOCG è un vino dolce fermo dal colore giallo dorato. Ha un profumo delicato di spezie come il cumino, di frutta secca, carrube e miele. È un vino elegante dalla spiccata dolcezza, morbido, raffinato con note minerali. Ha un finale persistente con sentori di miele. Questo vino va servito d una temperatura di 10-12°C in bicchieri e calice piccolo. Si abbina perfettamente a torte di frutta e crema, alla pasticceria secca, ai dolci al cucchiaio e ai formaggi stagionati.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
35,00€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.