Spumanti
Premi: Luca Maroni: 88, Falstaff Magazin: 92, Guida Decanter: 89
Prezzo CAD.
20,00€ – 23,40€
Stile: spumante metodo classico
Classificazione: Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Produttore: Calatroni
Contenuto: 75,0 cl
Vitigno: Pinot Nero
Gradazione alcolica:12% Vol
Regione: Lombardia
Vigneti: spalliera a guyot 4000-4500 piante per ettaro
Esposizione: nord, nord-ovest
Vinificazione: secondo il metodo classico
Affinamento: presa di spuma 30 mesi minimo
Resa per ettaro: 85 quintali per ettaro
Lo Spumante Pinot Nero Rosé Dosaggio Zero NorEma della Cantina Calatroni nasce nei vigneti lombardi dell’Oltrepò pavese, la terza zona con coltivazione di vite a livello mondiale per la produzione di Pinot Nero. Infatti lo spumante è prodotto interamente da uve Pinot Nero, selezionate e raccolte a mano a fine agosto. Da sempre l’azienda Calatroni interpreta le sfumature del vitigno, che nel pavese, per tradizione, è vinificato in diversi modi. Inoltre ha puntato sullo sviluppo della produzione di uva Riesling Renana, ottenendo un patrimonio organolettico in cui si riconoscono le caratteristiche del vitigno nobile. I vigneti sono esposti a nord/nord-est su un versante di sassi tra Santa Maria della Versa e Montecalvo Versiggia, ad un’altitudine compresa tra i 300 e i 430 metri e sono coltivati secondo la forma di allevamento a cordone libero. La fase successiva al raccolto è il processo di maturazione da sgrondatura che consente al vino di mantenere il caratteristico colore rosa tenue. L’affinamento dei lieviti ha una durata di 30 mesi e non è aggiunto alcun dosaggio. L’Azienda Agricola Calatroni nasce agli inizi degli anni Sessanta e oggi è arrivata alla terza generazione di vitivinicoltori, coniugando l’esperienza della tradizione con le moderne tecniche enologiche e agronomiche. L’azienda si trova al centro di vigneti che per merito dei terreni assicurano la produzione di uve adatte a realizzare sia vini bianchi freschi che rossi decisi dalla struttura ottima.
Lo Spumante NorEma Dosaggio Zero di Calatroni presenta un colore rosa pallido, quasi buccia di cipolla, risultato dei processi di macerazione a sgrondatura. Il profumo si estende in un ventaglio che va dal balsamico ai frutti rossi con decise note floreali. Presenta anche sentori di crosta di pane e lievito. Il gusto è deciso, fresco, con un’elevata acidità che rende il sapore persistente e penetrante. Può essere abbinato al finger food e agli antipasti, ai salumi, a piatti elaborati di carne sia pollame nobile che carni rosse. La temperatura di servizio consigliata varia fra i 6°C e gli 8°C.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
20,00€ – 23,40€
Spesso acquistato assieme
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.