Cod. Prodotto: ADN.PRM.XXX.GCP.XXX.XXX Categoria:

Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC

Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC Angiuli Donato
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2019
Gradazione alcolica: 15,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC

Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC Angiuli Donato

Prezzo CAD.

10,70

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2019
Gradazione alcolica: 15,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC Angiuli Donato sono:

Tipo: vino rosso fermo
Uve:
 100% Primitivo di Gioia del Colle
Produttore: Donato Angiuli
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Gioia del Colle DOC
Regione: Puglia
Zona di produzione: Comune di Adelfia
Caratteristiche del terreno: argilloso
Gradazione alcolica: 15% vol.
Resa: 70 quintali/ettaro
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Vendemmia: la vendemmia avviene a metà Settembre. Le uve vengono raccolte manualmente e poste in piccole cassette in legno
Vinificazione: pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 gg e svinatura.
Affinamento: la maturazione avviene in acciaio con 6 mesi di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.

In questo Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC Angiuli Donato, la simbiosi terra-vino primeggia, tant’è che il significato del nome è “fratellanza” da etimologia greca: un vino rosso fermo di origine pugliese prodotto dalla cantine Angiuli Donato, che porta armonia e convivialità quando stappato e servito qualunque sia la circostanza scelta. Le uve di provenienza di questo Adelphos Primitivo Angiuli Donato sono le Primitivo di Gioia del Colle usate in purezza, raccolte dopo un’attentissima e minuziosa selezione manuale a metà settembre; queste sono accumulate in piccole ceste di legno che non sovraccarichino i grappoli, e passano poi ad una pigiatura soffice e ad una macerazione a cappello sommerso. Dalla fermentazione all’affinamento, la temperatura del Primitivo DOC è sempre controllata e anicipa un affinamento di sei mesi in contenitori di acciaio inox e in bottiglia. Le proprietà organolettiche che questo vino DOC pugliese porta sono di grande impatto e corpo: subito alla vista, il vino si presenta un concentrato color rubino con sfumature vivide e purpuree, e al naso si propone diretto e schietto con le sue persistenti note di amarena matura, scorze di agrumi, erbe aromatiche; l’insieme è ricco e avvolgente anche all’assaggio, che si consiglia ad una temperatura di servizio che non superi i 18°C: tale temperatura rende possibile la percezione succosa di questo Adelphos Primitivo DOC, che è senza dubbio molto sapido e con un lieve residuo zuccherino sul finire. A tavola va esaltato senza timidezza, in particolar modo con carni rosse e bianche anche arrosto e alla griglia, primi piatti corposi con sughi di carne, formaggi stagionati e una selezione di formaggi ben stagionati serviti con confetture, miele e mostarde. Tutta la Puglia in un calice importante e da tenere in serbo per un’occasione speciale, come lo ha pensato Donato Angiuli, oppure da conservare tranquillamente in cantina per qualche anno come investimento.

 

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

10,70

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Adelphos Primitivo Gioia del Colle DOC”