Cod. Prodotto: ZNT.MNZ.XXX.DMT.XXX.XXX Categoria:

Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT Zanotelli

Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT Zanotelli
Tipologia:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2015
Gradazione alcolica: 13,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT Zanotelli

Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT Zanotelli

Prezzo CAD.

14,80

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2015
Gradazione alcolica: 13,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT Zanotelli sono:

Tipo: vino bianco fermo delicatamente aromatico
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti Igt
Regione:Trentino Alto Adige
Zona: Cembra (Tn) 600 mt slm
Produttore: Zanotelli
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Uve: 100% Manzoni
Contenuto: 75,0 cl
Caratteristiche del terreno: morenico con porfido,
Temperatura di servizio: 10° C
Vinificazione: in acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento: bottiglia

Uve Manzoni bianco, vitigno risalente agli anni Trenta grazie agli studi e all’incrocio ottenuto dal Professor Luigi Manzoni presso L’Istituto Agrario di Conegliano Veneto: Riesling renano e Pinot Bianco hanno dato vita a questo eccellente Manzoni Bianco delle Dolominti IGT, qualitativamente sopraffino.

Il colore è giallo paglierino piuttosto accentuato e rispecchia in toto le caratteristiche della Val di Cembra, Trento, dalla quale proviene: freschezza asciutta e rinvigorente, con picchi di temperatura giornalieri dal freddo al tiepido, terreno morenico con porfido che conferisce mineralità all’assaggio, pendenze impervie e decise che contrastano la dolcezza degli appezzamenti collinari. Struttura e corpo per questo che è considerato tra i vini bianchi IGT più preziosi e ricercati, dalla Cantina Zanotelli così come dagli appassionati.

Se la fermentazione in questo caso avviene in contenitori in acciaio inox e a temperatura controllata, l’affinamento abbastanza lungo è preferito solo in bottiglia: ogni bottiglia prodotta, in questo modo, avrà caratteristiche organolettiche uniche ed irripetibili; una piacevole ed avvolgente sorpresa, da scoprire.

Lo si definisce un bianco fruttato che, per l’elevata concentrazione zuccherina, offre tuttavia una piacevole acidità a contrasto nell’insieme. Il bouquet comprende sentori intensi di fiori bianchi, albicocca, a tratti anche frutta esotica; acidulo e beverino, fermo e secco, si presta ad aperitivi anche corposi e all’accostamento con formaggi stagionati e a pasta semi dura o dura, come ad esempio i formaggi tipo grana oltre venti mesi. Inaspettatamente fresco anche se accompagnato da ortaggi tendenti all’amarognolo, come coste e radicchio, proprio grazie all’assaggio asciutto e persistente che contrasta anche i sapori più tenaci. Anche se sorseggiato da solo fuori pasto, pur essendo un vino bianco Zanotelli estremamente versatile, soddisfa il palato e appaga i sensi, rivelando poco a poco tutte le sfaccettature di cui è composto.

Dalla vendemmia, alla pressatura soffice, alla fermentazione e infine all’affinamento: tutte le fasi concorrono all’eccellente risultato, portando il Manzoni Bianco Zanotelli a scalare il novero dei vini senza dubbio migliori.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

14,80

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere

Vino Rosato

Premi: Falstaff Magazin: 91, James Suckling: 90

Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT Zanotelli”