Descrizione
Le caratteristiche tecniche per Grifola Montepulciano Offida DOCG Poderi San Lazzaro sono:
Tipo: vino rosso fermo
Uve: 100% Montepulciano
Produttore: Poderi San Lazzaro
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Marche Rosso Igt
Regione: Marche
Zona di produzione: Provincia di Ascoli Piceno, Offida
Altitudine: 250/300 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: calcareo-argilloso
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Resa: 50 quintali/ettaro
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Vendemmia: Raccolta e selezione delle uve, prima/seconda decade di ottobre.
Vinificazione: la fermentazione è controllata a circa 25/30°, a cappello emerso con continui rimontaggi e passaggio in barrique, dopo la svinatura, dove avviene la fermentazione malolattica.
Affinamento: Maturazione avviene 16 mesi in barriques di rovere francese e 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio
Il Grifola Montepulciano DOCG è un vino rosso dell’azienda agricola Poderi San Lazzaro. Il Grifola Montepulciano DOCG 2013 è realizzato al 100% con uve Montepulciano. La vendemmia è prevista nella seconda decade di ottobre. Il processo di vinificazione è a cappello emerso con rimontaggi frequenti per una settimana circa ad una temperatura di +25°C o +30°C. Dopo la svinatura si effettua un passaggio in barrique dove la fermentazione malolattica avviene naturalmente. L’affinamento è in barrique francese per 16 mesi e successivamente per 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. L’azienda Poderi San Lazzaro è stata fondata da Paolo Capriotti e Carosi Elisetta nel 2003 per portare avanti la tradizione vitivinicola di famiglia nel rispetto dell’ambiente e dei ritmi naturali dell’agricoltura. L’azienda si trova nel comune di Offida, in una zona nota per le uve dalle quali si produce il Rosso Piceno Superiore DOC, ed è posta a 290 metri s.l.m. a qualche km di distanza dal mare Adriatico e dagli Appennini. L’azienda a conduzione familiare è votata al biologico, non solo per motivi etici e ambientali, ma anche perché è interessata a produrre vini eccellenti con sapori e aromi che si discostino da quelli a cui ormai siamo abituati della produzione industriale. L’azienda agricola dispone di quasi 20 ettari di terreno coltivato in parte a olivi e in parte a vigneti, i quali hanno una età che va dai 15 ai 40 anni. I terreni in cui sorgono i vigneti del montepulciano sono di tipo argilloso-calcareo e hanno una resa di circa 50 quintali per ettaro.
Il Grifola Montepulciano DOCG ha un colore rosso rubino scuro e profumi fini di frutti di bosco, come il lampone, e di frutti a bacca rossa. È un vino elegante, di buona struttura tanto da risultare equilibrato sia al naso che al palato. È ottimo in abbinamento ai secondi piatti di carne rossa alla griglia. Questo vino ha una gradazione alcolica di 14,5%, si consiglia di servirlo ad una temperatura di +16°C o +18°C in calici ad apertura media.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.