Cod. Prodotto: CMD.PCN.XXX.TAT.XXX.GIU Categoria:

Giulia Pecorino Terre Aquilane IGT

Giulia Pecorino Cataldi Madonna ha un colore giallo paglierino intenso. Al naso profumi esuberanti di frutto della passione e pompelmo. Impressiona all’assaggio con una acidità netta e tagliente, piacevolissima, e un corpo pulito e pieno che spinge pericolosamente alla beva. Un vino fresco, perfetto per l’aperitivo come per accompagnare pesce crudo e crostacei.

Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2021
Gradazione alcolica: 12,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Giulia Pecorino Terre Aquilane IGT

Prezzo CAD.

12,50

Giulia Pecorino Cataldi Madonna ha un colore giallo paglierino intenso. Al naso profumi esuberanti di frutto della passione e pompelmo. Impressiona all’assaggio con una acidità netta e tagliente, piacevolissima, e un corpo pulito e pieno che spinge pericolosamente alla beva. Un vino fresco, perfetto per l’aperitivo come per accompagnare pesce crudo e crostacei.

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2021
Gradazione alcolica: 12,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Tipo: vino bianco fermo
Uve: 
100% Pecorino
Produttore: Cataldi Madonna
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Terre Aquilane IGT
Regione: Abruzzo
Zona di produzione: Provincia dell’Aquila, Ofena
Altitudine: 380 metri sul livello del mare
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Resa: 80 quintali/ettaro
Temperatura di Servizio: 10-12° C
Vinificazione: criomacerazione delle uve; segue pressatura soffice e fermentazione in bianco a temperatura controllata. Il vino resta a contatto con le fecce fini in acciaio fino all’imbottigliamento.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

12,50

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Giulia Pecorino Terre Aquilane IGT”