Dolcetto Langhe DOC Giuseppe Cortese

Informazioni aggiuntive
Dolcetto Langhe DOC Giuseppe Cortese

Prezzo CAD.
9,00€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Le caratteristiche tecniche per Dolcetto Langhe DOC Cortese Giuseppe sono:
Tipo: vino rosso fermo
Uve: 100% Dolcetto
Produttore: Giuseppe Cortese
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Dolcetto Langhe DOC
Regione: Piemonte
Zona di produzione: zona Trifolera, Barbaresco ( CN)
Gradazione alcolica: 12,0% vol.
Temperatura di Servizio: 14-16° C
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: in acciaio seguito da 3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
In pieno Piemonte, presso le cantine Cortese Giuseppe, è prodotto un grande classico che trova riscontri eccellenti anche ben oltre il confine regionale: il Dolcetto Langhe DOC Cortese Giuseppe è di denominazione Dolcetto d’Alba DOC, prodotto ovvero rigorosamente con uve Dolcetto in purezza; queste sono coltivate in provincia di Cuneo in zona Trifolera, Barbaresco, e sono raccolte in una vendemmia e una selezione rigorosamente manuale. Le cantine di produzione sono infatti dedite alla tradizione più sincera, adattandola discretamente a modernità e innovazione sempre nel rispetto delle uve e del terreno, che hanno la precedenza su tutto. Il Dolcetto DOC Cortese si presenta di un intenso rosso rubino con sfumature violacee, e conquista nell’immediato già solo all’olfatto: al naso, il Dolcetto si apre subito con inconfondibili note fruttate quali lampone e ciliegia, prugna matura, caldi sentori di violetta e mandorla. L’assaggio non è paragonabile ad altri vini della stessa tipologia, tanto da aver ricevuto punteggio massimo da Veronelli: ampio, diretto, di facile beva, avvolgente, molto leggero ma di ottima persistenza. Può essere apprezzato anche da chi non è esperto del settore o da chi solitamente preferisce al vino rosso un vino bianco; tutta la classicità di questo vino DOC piemontese parte dalla vinificazione in rosso, con pressatura, pigiatura e un processo che prosegue in contenitori di acciaio fino all’affinamento. Il riposo del vino non è particolarmente lungo, prevede infatti un periodo in acciaio e poi tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato e, all’acquisto, conservato in cantina per un’occasione speciale. Il Dolcetto Cortese rimane protagonista per una degustazione tanto quanto a tavola, con gli abbinamenti giusti come salumi, formaggi erborinati e freschi, lievitati e panificati, risotti; anche con carni sia bianche che rosse, cotte al forno o arrosto. Per il servizio, si raccomandano un calice di apertura media per favorire la percezione aromatica al naso e una temperatura che non superi i 16°C.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
9,00€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.