Cod. Prodotto: PSL.PSS.XXX.MRT.XXX.XXX Categoria:

Corolla Passerina Marche IGT Poderi San Lazzaro

47%
Passerina Poderi San Lazzaro

Passerina Poderi San Lazzaro ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso mostra sentori fruttati e floreali abbastanza delicati. In bocca è fresco, con un discreto corpo e una chiusura leggermente amarognola che evoca ricordi di salvia.

Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2020, 2021
Gradazione alcolica: 13,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Corolla Passerina Marche IGT Poderi San Lazzaro

47%
Passerina Poderi San Lazzaro

Prezzo CAD.

6,909,50

Passerina Poderi San Lazzaro ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso mostra sentori fruttati e floreali abbastanza delicati. In bocca è fresco, con un discreto corpo e una chiusura leggermente amarognola che evoca ricordi di salvia.

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2020, 2021
Gradazione alcolica: 13,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Passerina Poderi San Lazzaro sono:

Zona di produzione: Provincia di Ascoli Piceno, Offida
Altitudine: 290 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: calcareo-argilloso
Resa: 70 quintali/ettaro
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Vendemmia: Raccolta e selezione delle uve, coltivate a regime biologico, intorno alla terza decade di settembre.
Vinificazione: la fermentazione è controllata di circa 16/18° con affinamento sui lieviti con batonage.
Affinamento: Maturazione unicamente in acciaio.

La Passerina Offida DOCG è un vino bianco marchigiano dell’azienda agricola Poderi San Lazzaro. La Passerina DOCG 2017 è prodotta al 100% da uve Passerina, tipiche delle Marche e diffuse anche nel Lazio. Le rese per ettaro del vigneto da cui si ricavano le uve per la Passerina del Podere San Lazzaro è di circa 70 quintali per ettaro. I terreni in cui vengono coltivate le uve sono calcarei a prevalenza d’argilla e si trovano anch’essi nel comune di Offida. La vendemmia avviene nella terza decade di settembre. La vinificazione in bianco è a temperatura controllata di +16°C o +18°C. L’affinamento è in acciaio, sui lieviti con batonnage. L’azienda Poderi San Lazzaro a conduzione familiare nasce nel 2003 per portare avanti le tradizioni e la produzione di vino nel rispetto dell’ambiente e dei suoi ritmi naturali. Si trova nel comune di Offida, nella zona di produzione del Rosso Piceno Superiore, a 290 metri s.l.m., fra il mare Adriatico e gli Appennini. I vigneti sono coltivati secondo le regole del biologico per ottenere vini dai sapori particolari, diversi dai soliti sapori commerciali a cui si sono abituati i consumatori. La cantina si trova in un casolare di inizio Novecento all’apice di un crinale con vista panoramica; i vigneti del podere sono esposti a sud, sud-ovest e nord-ovest e hanno una età che va dai 15 ai 40 anni.

La Passerina DOCG ha un colore giallo paglierino scuro, carico, con riflessi dorati. Il sapore è minerale, di buona struttura e di gradevole acidità, con note di frutta come gli agrumi e note amarognole. Al palato è fresco e sapido. Si abbina perfettamente agli antipasti di mare, come le insalate di polpo, alle minestre di cereali, alle zuppe di verdure, ai primi di pesce in bianco, ai risotti di mare e alle fritture di pesce. Le gradazione alcolica è di 13,5%, si consiglia di servire questo vino ad una temperatura compresa tra +8°C e +10°C in calici ad apertura media.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

6,909,50

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corolla Passerina Marche IGT Poderi San Lazzaro”