Descrizione
Tipo: vino bianco fermo
Gradazione alcolica: 14% vol.
Uve: 40% Pinot Bianco, 35% Friulano, 15% Sauvignon, 10% Ribolla Gialla
Contenuto: 75,0 cl
Acidità Totale: 5,6 gr/lit
Residuo zuccherino: 3 g/
lZona di produzione: Friuli Venezia Giulia comune di Capriva del Friuli, con altitudine di 80 metri sul livello del mare.
Terreno: Collinare, costituito durante l’eocene presenta una alternanza di marne (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Impermeabile provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce.
Modalità di raccolta: Manuale
Epoca di vendemmia: Primi di Settembre
Vinificazione e fermentazione: Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che ne consente la separazione dalle bucce. La fermentazione avviene in botti di legno da 15-30 hl.
Affinamento: Il vino viene poi lasciato riposare per almeno 12 mesi sui lieviti ed un anno in bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.