Descrizione
Tipo: vino bianco fermo
Classificazione: DOC Sannio
Produttore: La Guardiense
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Uve: 100% Coda di Volpe
Contenuto: 75,0 cl
Altitudine media: dai 250 ai 350 mt s.l.m. con esposizione Sud, Sud Ovest, Sud Est
Zona di produzione: Esclusivamente la zona collinare meglio vocata del Sannio
Fittezza di impianto: 3.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 110 quintali/ettaro
Sistema di allevamento: Guyot, Cortina Centrale e Cordone Speronato basso
Vinificazione: La vendemmia è svolta nel periodo compreso tra il 25 Settembre ed il 7 Ottobre. Le uve vengono raccolte alle prime luci dell’alba e portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi. Questo evita le piccole fermentazioni spontanee che possono alterare gli aromi.
Segue crio-macerazione, pressatura soffice e conseguente fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio. L’affinamento avviene anch’esso in vasche di acciaio per mantenere inalterati gli aromi delle uve falanghina.
L’imbottigliamento avviene nel mese di febbraio successivo ala vendemmia
Zona di produzione: Regione Campania – Provincia di Benevento
Come servirlo: In calici slanciati e ampi in cristallo trasparente, liscio ed incolore. Ottimo a 10°-12°C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.