Descrizione
Le caratteristiche tecniche per Brenton Durello Spumante Brut Dama del Rovere sono:
Stile: Spumante Metodo Charmat
Classificazione: Monti Lessini DOC
Produttore: Dama del Rovere
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Contenuto: 75,0 cl.
Vitigno: 100% Durella
Regione: Veneto
Vigneti: Brenton di Roncà (VR)
Esposizione: est-nord-est
Caratteristiche del terreno: vulcanico-alcalino
Vendemmia: fine agosto-inizio settembre
Vinificazione: immediatamente dopo la vendemmia le uve vengono sottoposte a pressatura soffice. Segue fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio Inox. Terminata la fermentazione il vino viene fatto affinare sui lieviti fini per 2 mesi
Presa di spuma: la seconda fermentazione avviene in serbatoi di acciaio Inox con tenuta a pressione e dura 90 giorni circa. Durante questi 3 mesi lo spumante è lasciato a contatto con i lieviti fini. Segue imbottigliamento ed ulteriore riposo di 30 giorni prima della messa in commercio.
Zuccheri residui: 5,60 grammi litro
Estratto Secco totale: 25,4 grammi/litro
Acidità Totale: 7,24 grammi/litro
Uno spumante di grande personalità, il Brenton Durello Brut della Cantina Dama del Rovere. Il Durello è una sorpresa enologica del Nord Italia: bollicine di alta collina eleganti, equilibrate ed aromatiche esprimono tutta la loro essenza. Il Brenton Durello è un prodotto di qualità decisamente innovativo con delle uve di ottima mineralità, grazie al terreno vulcanico della zona. Prodotto nel vigneto di Brenton di Roncà, le uve sono raccolte manualmente al tramonto dell’estate, tra agosto e settembre. Subito dopo la vendemmia, vengono sottoposte a pressatura lieve. Segue lievitazione a clima controllato in serbatoi di acciaio. Successivamente, il vino viene fatto affinare sui lieviti per due mesi. La seconda fermentazione per la presa di spuma avviene in serbatoi di acciaio inox con tenuta a pressione e dura 90 giorni. Durante questi 3 mesi, lo spumante è lasciato a contatto con i lieviti fini. Segue la messa in vetro ed ulteriore riposo di 30 giorni prima della messa in commercio.
Dal perlage fine e dai sentori floreali e fruttati che richiamano la mela e gli agrumi, il Breton Durello Brut di Dama del Rovere è caratterizzato da una tonalità cromatica che tende al giallo, più o meno carico, con riflessi verdognoli. La particolarità di questo spumante è data dall’uva e dalle sue origini antichissime, nel nome infatti sono concentrate le sue caratteristiche: uva dal buccia dura, dal latino durus acinus. La Durella è un’uva con un buon livello di aromaticità e acidità, in seno alla pianta, e non al terreno, che conferisce al vino un gusto particolare e che lo rende di nicchia e di qualità. Il sapore è asciutto, acidulo, di corpo, proprio come deve essere in bocca uno spumante perfetto. E poi la spuma, fine e persistente al punto giusto. Servitelo a massimo 8 °C con pesce, risotti e ovviamente per l’aperitivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.