Spumanti
Premi: Luca Maroni: 88, Falstaff Magazin: 92, Guida Decanter: 89
Prezzo CAD.
38,00€ 33,00€
Vigneto: Santa Pia
Zona di produzione: Cervognano di Montepulciano (Siena)
Caratteristiche del terreno: terreni calcarei di origine alluvionale, sabbiosi e con buona percentuale di limo e argilla
Densità di impianto: 6.500 viti per ettaro
Età delle viti: prodotto con uve da viti con almeno 20 anni di età che conferiscono grande complessità ed un ottimo potenziale di invecchiamento
Vendemmia: Selezione manuale delle uve
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice a cui segue macerazione a freddo in fase iniziale per permettere l’estrazione degli aromi e dei profumi dalle bucce. Nella fase successiva della macerazione si permette un innalzamento della temperatura per permettere l’estrazione del colore e dei tannini. La fermentazione alcolica dura circa 10 giorni alla temperatura di 27°-30°
Affinamento: 18 mesi in barrique di 1° e 2° passaggio. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento in bottiglia di 14 mesi
Maturità ottimale: consigliamo di berlo entro 8/10 anni dalla data della vendemmia.
Il Bramasole Cortona Syrah DOC è un vino rosso intenso, con un delicato rapporto dolce-aspro che nasce dalla produzione agricola della famiglia Antinori. La produzione oggi è nelle mani di Albiera Antinori, con la collaborazione delle sorelle e l’occhio sempre vigile del padre Piero, presidente onorario. Antinori vanta coltivazioni in tutta la Toscana e anche in altre regioni chiaramente vocate alla viticoltura come Piemonte, Lombardia e Puglia. Tra le principali tenute in Italia si segnala La Braccesca: 508 ettari di cui 340 a vigneti che un tempo furono dei conti Bracci (di qui il nome), tra i comuni di Montepulciano e Cortona. In particolare, 142 ettari si estendono fra tre delle sottozone più rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia, Gracciano. Da questi suoli decisamente argillosi nasce uno dei vini più celebrati delle produzioni firmate Antinori: la Braccesca Bramasole Cortona DOC Syrah 2012 trova proprio in questo terreno particolarmente favorevole, e nel clima secco e assolato, le condizioni ideali per esprimere al meglio il proprio potenziale. Il Syrah non è tipico di queste zone e la cantina toscana ha deciso di fare questo azzardo solamente nel 2000. I risultati hanno premiato il piccolo azzardo e l’annata 2012 si caratterizza in particolare per il delicato rapporto dolce-aspro frutto delle condizioni climatiche stagionali.
La famiglia Antinori vanta una tradizione vinicola centenaria con ben ventisei generazioni che, nei vari secoli, si sono susseguite alla guida delle cantine. Anni e guide diverse però non hanno mutato l’attaccamento sincero di questo storico casato nobiliare al territorio fiorentino e toscano.
Il Bramasole Cortona Syrah DOC si presenta, alla vista, di un colore rosso rubino intenso, mentre al naso colpiscono le note di frutta a bacca rossa che escono dall’anonimato fondendosi con tabacco e spezie. Dolce e potente al palato dove arriva distintamente persino la liquirizia.
Si suggerisce di abbinare questo vino con i secondi piatti di carne, sia rosse che bianche, cucinate alla griglia o anche, per un accostamente più particolare, ai formaggi stagionati. Per assaporare al meglio le forti note di questo vino, si suggerisce una temperatura di servizio tra i 16°C e i 18°C.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
38,00€ 33,00€
Spesso acquistato assieme
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.