Cod. Prodotto: PCC.NBB.XXX.BRG.XXX.XXX Categoria:

Barolo DOCG San Giuseppe

9%
Barolo DOCG San Giuseppe Pecchenino
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2014, 2017
Gradazione alcolica: 14,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Barolo DOCG San Giuseppe

9%
Barolo DOCG San Giuseppe Pecchenino

Prezzo CAD.

34,5037,50

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2014, 2017
Gradazione alcolica: 14,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Barolo DOCG San Giuseppe Pecchenino sono:

Tipo: vino rosso fermo
Uve:
 100% Nebbiolo
Produttore: Pecchenino 
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Barolo DOCG
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Provincia di Cuneo, Dogliani
Altitudine: 320 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: medio impasto e calcareo
Gradazione alcolica: 14% vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 30 giorni.
Affinamento: in botte di rovere da 25 hl per 24 mesi. Seguono ulteriori 12 mesi in tini di cemento vetrificato.

Conduzione familiare ma nessun dilettantismo. I fratelli Orlando e Attilio portano alto il nome della cantina Pecchenino che a fine ‘700 era già attiva sui colli piemontesi tra Dogliani e Monforte d’Alba. La culla del Dolcetto ma anche di altri grandi vitigni autoctoni che non richiedono eccessive presentazioni come Barbera, Nebbiolo, Barolo. Rossi e bianchi di pregio realizzati in una terra che è tra le capitali italiane del vino d’eccellenza. Una condizione di privilegio ma anche la responsabilità di doversi quotidianamente dimostrare all’altezza di un simile pedigree. I rampolli di casa Pecchenino hanno deciso di onorare la così onorevole tradizione coniugando produzione di vini affermati e rispetto del territorio. Per cui: niente pesticidi, niente diserbanti, solo zolfo e rame per debellare gli attacchi dei parassiti. La lavorazione viene effettuata interamente a mano con concimazione (organica) solo alla bisogna e affinamento naturale in legno o su fecce fini. I filari si sviluppano in prevalenza in territorio di Dogliani e vedono il Dolcetto nettamente preminente sulle altre colture, ma Barolo, Barbera e Nebbiolo, e da ultimo anche Chardonnay e Sauvignon Blanc, non fanno rimpiangere affatto i “fratelli” di più lunga tradizione locale.  

Ed è proprio da uno dei vitigni con minore estensione che nasce un vino tra i più ricercati dell’azienda piemontese. Il Pecchenino Barolo DOCG San Giuseppe è prodotto nella piccola tenuta di Monforte d’Alba, nella località San Giuseppe da cui il toponimo in etichetta. Un vino che riflette nel calice i suoi toni rubino brillanti. I profumi sono quelli tipici della grande tradizione dei rossi piemontesi: aromi intensi e raffinati, più complessi che forti. In bocca però si fa sentire tutta la struttura di un vino pieno e corposo. Le fragole e la frutta rossa cedono presto il passo a tabacco, spezie, addirittura ai sentori di ferro. Note persistenti che lo rendono ideale in abbinamento a carni rosse (anche al sangue) e a taglieri di formaggio stagionato. Ottimo per cene formali, da servire tra i 16-18°C.   

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

34,5037,50

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
30%

Vino Rosso

Premi: James Suckling: 93

Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barolo DOCG San Giuseppe”