Cod. Prodotto: MNP.NBB.XXX.BRG.XXX.XXX Categoria:

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d'Alba Manzone Paolo
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2017
Gradazione alcolica: 14,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d'Alba Manzone Paolo

Prezzo CAD.

38,00

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2017
Gradazione alcolica: 14,0%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba Manzone Paolo sono:

Tipo: vino rosso fermo
Uve:
 100% Nebbiolo
Produttore: Paolo Manzone
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Barolo DOCG
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Serralunga d’Alba (CN)
Altitudine: 350 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: calcareo-argilloso
Gradazione alcolica: 14% vol.
Età media delle viti: 25 anni
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve esclusivamente in casse da 20kg che portate in cantina sono sottoposte ad un’ulteriore cernita su tapis roulant.
Vinificazione: la fermentazione avviene in tini conici in acciaio.
Affinamento: 24 mesi in grandi botti da 3000 lt di rovere di Slavonia e parte in tonneaux di rovere francese; il tutto assemblato a fine invecchiamento.

Il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG è un barolo tradizionale della cantina Paolo Manzone. I vigneti del cru Meriame di Serralunga in Piemonte, in mezzo alle Langhe, sono di proprietà della famiglia di Luisella Corino, moglie di Paolo Manzone, un consulente enologo. Nel 1999 hanno deciso di avviare l’azienda agricola ristrutturando una vecchia cascina di proprietà. Oltre a produrre vini e ad organizzare degustazioni dei loro prodotti la cantina Manzone dirige anche un agriturismo. Tra i vini prodotti dalla cantina troviamo i classici delle Langhe, realizzati in varie versioni, come ad esempio il Dolcetto d’Alba DOC, il Nebbiolo d’Alba DOC, il Barbaresco DOCG, il Langhe Rosso DOC. L’azienda di Serralunga si trova tra i cru di Lazzarito e Baudana, con esposizione sud, di fronte al comune di Castiglione Falletto. I terreni Meriame di Serralunga sono di tipo calcareo argilloso, hanno un’esposizione sud, sud-est e si trovano ad una altitudine di 350 metri s.l.m. Il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG è prodotto al 100% con uve nebbiolo, da vigneti con un’età di 25 anni. Questo barolo è affinato in parte in grandi botti di rovere di slavonia e in parte in tonneau francese per 24 mesi e alla fine del periodo le due versioni vengono assemblate.

Il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG presenta una colorazione intensa, tipicamente granata che con l’invecchiamento assume un tono aranciato. All’olfatto dischiude un bouquet caratterizzato da note fruttate di uva passa e prugna matura. Ha un gusto corposo, pieno, tannico con finale persistente. È ottimo abbinato a piatti importanti a base di carne rossa o selvaggina, ma anche a pietanze vegetariane come risotto al taleggio e pere oppure a cous cous con curry. La temperatura di servizio consigliata è di 16-18°C è consigliabile inoltre utilizzare un calice Grand Ballon per permettere la completa evoluzione aromatica e una buona ossigenazione.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

38,00

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Spumanti

Premi: Luca Maroni: 88, Falstaff Magazin: 92, Guida Decanter: 89
Ti può piacere
30%

Vino Rosso

Premi: James Suckling: 93

Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba”