Cod. Prodotto: VDA.XXX.XXX.MTA.XXX.XXX Categoria:

A Fondo Prosecco Frizzante Valdobbiadene DOCG – Metodo Ancestrale

7%
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Gradazione alcolica: 11,5%
Volume Bottiglia: 750 ml
Annata: Senza Annata

A Fondo Prosecco Frizzante Valdobbiadene DOCG – Metodo Ancestrale

7%

Prezzo CAD.

11,80

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Classificazione:
Produttore:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Gradazione alcolica: 11,5%
Volume Bottiglia: 750 ml
Annata: Senza Annata

Le caratteristiche tecniche per A Fondo Prosecco Frizzante Metodo Ancestrale Le Vigne di Alice sono:

Tipo: vino bianco spumante metodo Ancestrale
Uve: Glera
Produttore: Le vigne di Alice
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Prosecco di Valdobbiadene DOCG
Regione: Veneto
Zona di produzione: Vittorio Veneto (TV)
Caratteristiche del terreno: argilloso calcareo
Resa: 70hl/ha
Gradazione alcolica: 
11,0% vol.
Temperatura di Servizio: 6-8° C
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: Dopo la prima fermentazione con malolattica viene fatto decantare. Rimane sulle fecce nobili per 4 mesi
Affinamento: rifermenazione spontanea in bottiglia con aggiunta di lieviti e mosto.

Il Prosecco è senza dubbio tra i vini italiani più noti e più consumati in Italia e nel mondo intero. Le vigne di Alice contribuisce a tale diffusione producendo A Fondo Prosecco Frizzante Valdobbiadene DOCG fatto con metodo ancestrale.

 

Le cantine non sono solo portate avanti da famiglie o da uomini ma, come nel caso de Le vigne di Alice, anche da donne. Questa azienda agricola è stata fondata nel 2005 da Pier Francesca Binicelli e Cinzia Canzian a Vittorio Veneto, nel cuore della zona del Conegliano Valdobbiadene DOCG. Il tocco femminile si nota sia nella produzione delle bollicine sia nella gestione dell’azienda. Il loro motto è assai esplicativo della loro filosofia: “Life is a bubble”, la vita è una bolla. Le bollicine, quindi, riempiono le loro vite e ne la cantina le vigne di Alice lavora tutti i giorni per esaltare e valorizzare il proprio vino riuscendo, in pochi anni, ad esportare anche all’estero i suoi prodotti. L’uva principe a cui si affidano maggiormente è quella di Glera, usata anche per produrre il loro Prosecco A Fondo, un vino frizzante Valdobbiadene DOCG, ottenuto con metodo ancestrale. Ottenuto con uve di Glera in purezza, i grappoli vengono fatti fermentare con malolattica e, successivamente, vengono fatti decantare per togliere le fecce grosse. Dopo essere rimasto sulle fecce per ben 4 mesi, il mosto viene filtrato prima di essere messo in bottiglia con i lieviti.

Il Prosecco A Fondo della cantina Le vigne di Alice emana un effluvio che ricorda la mela verde e la freschezza della menta bianca, ma ha anche sentori di pesca bianca e di litchi. Al palato rilascia tutto il suo sapore fruttato, pieno, armonico e sapido. E’ un vino frizzante dal colore giallo paglierino scarico e con la tipica velatura della fermentazione sur lie. Ottimo come aperitivo o con gli antipasti, il Prosecco A Fondo Valdobbiadene DOCG de Le vigne di Alice va servito a una temperatura di 6-8°C e ben si accompagna anche con le portate di pesce.

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

11,80

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A Fondo Prosecco Frizzante Valdobbiadene DOCG – Metodo Ancestrale”