In Italia, la cantina Franz Haas è una delle realtà di riferimento per la qualità di vini, motivo per la quale sono stati diversi i riconoscimenti ottenuti in questi anni, fra cui il premio Berebene 2018 – Müller Thurgau 2016 IGT Vigneti delle Dolomiti – Oscar qualità/prezzo, Gambero Rosso 2018: 3 bicchieri per il Pinot Nero Schweizer 2013, stesso riconoscimento nel 2016 per il Sauvignon 2013.
L’azienda vinicola, si estende per circa 55 ettari, collocata in una zona che permette una variabilità elevatissima di microclima e terreno, grazie alla ghiaia porfirica, all’argilla e all’alto contenuto calcare. La sede dell’azienda è situata nella zona dei comuni di Egna, Montagna ed Aldino, in Alto Adige. In questi comuni, inseriti nei borghi più belli d’Italia, la lingua parlata è per il 67% tedesco, 37% italiano, la restante parte ladino.
La storia
Nasce nel 1880 e da sette generazioni viene sempre tramandata al primogenito Franz Haas. La cantina, oltre al suo vino, va menzionata per le etichette che furono realizzate dall’artista Riccardo Schweizer, il quale collaboró anche con Picasso. Ancora oggi, il Pinot Nero Schweizer, dopo la sua prima annata nel ‘87, mantiene l’etichetta originale. Mentre Il Manna, vino molto singolare, Franz l’ha dedicato nella sua prima uscita nel 1995 a Maria Luisa Manna, per avergli regalato quelle famose etichette come buon auspicio per l’uscita dei suoi vini.
La peculiarità fu che negli anni ‘90, un’etichetta innovativa (nera e oro), fu sicuramente d’impatto e per questo oltre la qualità del vino, la gente iniziò a memorizzare l’etichette, risultando riconoscibili in bar, ristoranti, enoteche, fino ai giorni nostri.
I vini
Proprio il Pinot Nero di Franz Haas, è il prodotto di spicco della cantina, per le sue caratteristiche ostiche, sensibili e appaganti. Dieci anni dopo dalla prima annata, per motivi climatici e per la voglia di espandersi, Haas decise di piantare nuovi vigneti di Pinot Nero, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Riesling, con caratteristiche ben precise: longevità, profumo e acidità.
Ma la cantina è sempre in evoluzione e recentemente un altro vigneto di Pinot Nero è stato piantato a circa di 1.150 metri altitudine.
Ecco una lista dei prodotti più prestigiosi della casa:
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco Lepus
- Gewürztraminer
- Petit Manseng
- Manna
- Moscato Giallo
- Sauvignon
- Pinot Nero Rosé
- Pinot Nero
- Pinot Nero Schweizer
- Lagrein
- Merlot
- Istante
- Moscato Rosa
- Pas Dosé Pinot Nero
La distribuzione di questi prodotti, raggruppa ben 25 paesi, dal Giappone alla Russia, passando per il Canada e il Taiwan, finendo in Australia. In Italia, per chi si trova nelle zone di Bolzano, la cantina Franz Haas, ha un suo store a Montagna (BZ) dove è possibile degustare vini e sceglierlo con cura.