Castelfeder è un’azienda vinicola sita lungo la Val d’Adige, esattamente fra Trento e Bolzano, fondata da Alfons Giovanett nel 1969. Oggi la cantina è un’eccellente realtà a gestione familiare che, seguendo le antiche tradizioni viticole del luogo, produce vini di pregio. Castelfeder è un impresa particolarmente vocata alla vinificazione di uve Pinot nere, Sauvignon, Moscato giallo e Gewürztraminer.
Günther Giovanett e i suoi figli gestiscono l’attività dal 1989 trasferendo la struttura a Cortina s.s.d.Vino dove la famiglia acquista nuovi vigneti e porta avanti la produzione di vini eleganti e ineccepibili, immettendo sul mercato etichette d’eccellenza: infatti, le bottiglie della cantina Castelfeder sono tutte fregiate “Alto Adige DOC”.
Produzioni vinicole e abbinamenti
Le produzioni vinicole rappresentative della cantina comprendono le classiche varietà altoatesine come il Pinot grigio, il Pinot nero, il Müller Thurgau, il Lagrein Rosato e Chardonnay.
Uno dei vini della casa prodotto al 100% da uve Lagrein è il Burgum Novum Riserva Alto Adige DOC: si tratta di un vino rosso intenso che in bocca appare pieno e vellutato e al naso ricorda un profumo di mammola e viola. E’ senza dubbio un vino eccellente se abbinato a piatti di carni e selvaggina, ma per chi segue una dieta vegetariana, è ottimo abbinato a formaggi e piatti a base di legumi.
Il Breitbacher Schiava Alto Adige DOC Castelfeder è un altro rosso fermo molto apprezzato della casa: vinificato per il 90% da uva schiava, è un vino da aromi interessanti di mandorla amara e liquirizia.
Un classico bianco Castelfeder è l’etichetta Gewurtztraminer Vom Lehn Alto Adige DOC . Si tratta di un vino dal colore giallo brillante dal profumo intenso di fiori, miele e petali di rosa. Si rivela in bocca speziato e con una struttura armonica e persistente. Questo vino si sposa egregiamente con la cucina cinese, il sushi giapponese e la cucina Thai. Si abbina anche con sapori particolari come quello di alcune spezie come lo zenzero, il curry, la curcuma, il cardamomo oppure pietanze a base di frutta secca, avocado e il litchi. Per un abbinamento decisamente sontuoso e per i palati più raffinati, il Gewurtztraminer è ottimo se accompagna del foie gras, non esiste, infatti, vino migliore per quest’alimento, soprattutto se si tratta di una bottiglia proveniente da vendemmia tardiva.
L’ e- commerce www.viniperbacco.com offre un ottima possibilità di scelta per il vostro shopping in materia di vino e garantisce acquisti sicuri, veloci e un servizio clienti professionale e sempre attivo.