L’enologia è la scienza che studia tutti quei processi di trasformazione dell’uva in vino, i procedimenti produttivi e tutte le tecniche del settore, come la pressatura, filtrazioni e rimontaggi. Per tutti gli appassionati del settore, esistono vari corsi che permettono di acquisire una conoscenza approfondita della materia. Ad esempio, frequentando il corso di Laurea in “Viticoltura ed enologia“, si avrà modo di conoscere tutti i principi biologici e tecnologici connessi alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, fornendo una competenza professionale a tecnici destinati ad operare nel settore della viticoltura, dell’enologia e della gestione delle aziende viti-vinicole.
Corso enologia
Le competenze acquisite nel corso devono consentire al laureato di operare attraverso funzioni di coordinamento e direzione del livello del vigneto, assieme a tutte le tecniche colturali e di difesa della vite. Successivamente, si passerà anche alla cantina, con la gestione tecnica della filiera enologica e delle problematiche qualitative connesse alla produzione di vino e altre bevande fermentate, liquori e distillati. In laboratorio invece, entreranno altre tematiche come la caratterizzazione delle uve per la selezione dei lieviti e per la caratterizzazione chimico-fisica e sensoriale dei prodotti enologici e nella gestione economica.
Per quanto riguarda l’accesso al corso di laurea in Viticoltura ed enologia è regolamentato da un test di ammissione obbligatorio. Il test ha lo scopo di accertare la preparazione iniziale degli studenti sulle conoscenze di discipline scientifiche di base con un grado di approfondimento pari a quello derivante dalla preparazione della Scuola Media Superiore e di comprensione di logica generale. Per la preparazione al test di ammissione si consiglia di utilizzare uno dei tanti manuali di preparazione ai test di Biologia disponibili in commercio, oppure esercitandosi sulle simulazioni dei test.
Enologia Milano
A Milano sono disponibili vari corsi di Enologia davvero molto interessanti, ovvero:
- Degustazione Vini: un corso completo che riguarda un’esame gustativo, olfattivo, prove di riconoscimento di profumi, la storia generale del vino assieme alla crescita dell’uva e del mosto ed i loro componenti, la vinificazione in rosato e la vinificazione in bianco, l’evoluzione del vino ed i vari abbinamenti con il cibo.
- Corso di Viticoltura e Enologia: il Corso di laurea fornisce una preparazione interdisciplinare sui principi biologici e tecnologici connessi alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, in modo tale da preparare tecnici e professionisti destinati ad operare nel settore della viticoltura, dell’enologia e della gestione delle aziende viti-vinicole.
- Corso Formazione Sommelier Primo Livello: il corso è focalizzato essenzialmente sui vari tipi di vini, distillati e la preparazione della birra, assieme a tutte le tecniche di preparazione e produzione. Esso è rivolto principalmente ad aspiranti Sommelier Amanti del vino, dei distillati o della Birra.
- Corso gratuito professionalizzante per operatore di Sala Under 29: un fantastico corso gratuito Professionalizzante per Operatore di Sala, rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare in ambito gastronomico alberghiero Under 29. Il corso si svolge in aula con la durata stimata di 100 ore di formazione. Il percorso didattico ha lo scopo di formare gli studenti affinché diventino tecnici del’accoglienza e dell’ospitalità, in grado di ricoprire con professionalità tutte le attività concernenti il servizio di sala all’interno di strutture ristorative alberghiere ed extra-alberghiere.