Valpolicella Classico D.O.C.
Leggi tutto +
Siamo in Veneto dove nascono i vini della Valpolicella. Secondo disciplinare DOCG tali vini devono essere composti da tali specie autoctone:
• Corvina dal 45% al 95% o Corvinone massimo 50% in sostituzione alla Corvina responsabili della struttura ;
• Rondinella dal 5% al 30%, responsabile del colore;
• altre vitigni a bacca rossa registrati per il disciplinare per un massimo del 15% e non superiore al 10% per ogni tipologia.
Dalla loro vinificazione otteniamo il vino Valpolicella Classico dal colore vivace con riflessi granati; al naso profumi di amarena che denotano freschezza, al gusto tannico al punto giusto e dal livello alcolico non elevato.
Invece la selezione di queste e uve e l’affinamento minimo di un anno permettono di aggiungere a questo vino la dicitura superiore. Valpolicella Superiore è un vino dal colore rubino, che emana sentori di vaniglia e al gusto molto morbido e vellutato.
Entrambe le varianti si abbinano bene con salumi e carni alla griglia; anche se il Superiore può essere apprezzato con formaggi stagionati e arrosti elaborati.
- Ordinare per Ordine Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina