Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo D.O.C.
Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
Leggi tutto +
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino prodotto dall’omonimo vitigno a bacca rossa, diffuso in Abruzzo e in tutto il resto della penisola. Rientra tra le prime tre DOC italiane. Per l’80% è Montepulciano il restante 15% è di altre uve a bacca rossa rientranti nel disciplinare.
Il vitigno è adattabile a diversi tipi di coltivazione e maturazione tardiva con acini medi e tendenti al violaceo. Una volta vinificato può essere bevuto giovane, ma ben si presta all’affinamento in botti di rovere. L’invecchiamento minimo di due anni gli concede l’appellativo Riserva.
Nel calice dal colore rosso rubino con sfumature violacee tendenti all’arancione se invecchiato, al naso presenta note fruttate di more e sottobosco che virano con l’affinamento al tabacco e confettura; al palato fresco e morbido con una tannicità poco aggressiva.
Ottimo accompagnamento con i formaggi stagionati, salumi, minestre varie e piatti a base di cacciagione e carni rosse, ottimo anche col tartufo nero.
Scopri la nostra selezione dei vino nobile di Montepulciano.