Marsala D.O.C.
Il Marsala è un vino liquoroso siciliano, che ha avuto grande successo presso la corte e nobiltà inglese, già amanti di altri vini liquori come il Madera o il Porto.
Leggi tutto +
Dal contenuto zuccherino invece distinguiamo: dolce, semisecco e secco; invece la modalità di produzione lo classifica in:
- Fine, conciato, invecchiato almeno un anno,
- Superiore, conciato, invecchiato almeno due anni,
- Superiore Riserva, conciato, invecchiato almeno quattro anni,
- Vergine, non conciato, invecchiato almeno cinque anni,
- Vergine Riserva, non conciato, invecchiato almeno dieci anni.
Per conciato si intende con aggiunta di mosto cotto ottenuto da mosto di uve Catarratto. I vitigni impiegati sono a bacca bianca e sono Grillo, Cataratto, Damaschino e Inzolia per Ambra e Oro. Per l’Oro non vi è aggiunta di mosto cotto e nemmeno per il Rubino, che utilizza vitigni a bacca rossa come Pignatello, Nerello Mascalese e Nero d’Avola e le suddette uve bianche possono massimoper un 30%. È un vino che si presta all’invecchiamento, il quale è variabile da un minimo di un anno ad oltre dieci anni.
È tra i migliori vini da dessert, ma è anche un ottimo vino da meditazione oltre che ingrediente per insaporire molte preparazioni in cucina che vanno dalle carni ai dolci.
- Ordinare per Ordine Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina