Denominazione: Gin
Gin
Il Gin è un distillato le cui origini risalgono al XVII secolo ed è oggi uno tra i migliori prodotti che godono di espansione e luce agli occhi dei consumatori. La bevanda alcolica viene ottenuta da base dei cereali quali granoturco, orzo e frumento, subisce il classico processo di fermentazione da mosto per arrivare alla distillazione e viene impreziosito per infusione da aromi quali bacche di ginepro, (unico da disciplinare per legge che ci deve essere), semi di coriandolo, radici di angelica, iris pallida e vari agrumi e spezie di differenti regioni scelte dal maestro distillatore.
Leggi tutto +
A processo produttivo terminato, il mastro distillatore può decidere se metterlo direttamente in imbottigliamento o se farlo restare ancora per un periodo un botti per l’invecchiamento. La gradazione alcolica normalmente viene prodotta sui 37,5°.
Le principali categorie sono quattro, Gin, Gin distillato, London Dry Gin e spiriti aromatizzati al ginepro. Negli ultimi anni sono divenuti ottimi anche i Gin italiani. IL sapore normalmente è di spinta eterea ed in prima battuta diretto. La parte floreale arriva come profluvio di sensazioni in seconda battuta, con note di erbe e spezie, frutta candita e agrumi, zenzero e cardamomo. Gentile ed imponente, raffinato ed elegante, oggi è il long drink più in uso per i cocktail più importanti quali Negroni, Gin Tonic, Cocktail Martini, Money Gland e molti altri. Tra i brand più noti vi è il bombay sapphyre.