Denominazione: Franciacorta DOCG
Franciacorta DOCG
Leggi tutto +
La Franciacorta è una zona si estende dalla provincia di Brescia fino all’estremità meridionale del Lago d’Iseo, racchiude numerosi produttori vinicoli di ben 18 comuni in zona collinare: Adro, Capriolo, Cazzago San Martino, Cellatica, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Gussago, Iseo, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rodengo-Saiano e Rovato. I Franciacorta sono tutti spumanti Metodo Classico.
La versione Franciacorta è prodotta da uve Chardonnay e/o Pinot Nero, è permesso l’uso del Pinot Bianco fino a un massimo del 50%. Paliamo di metodo classico rifermentato in bottiglia, si presenta dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente, al naso sentori di lievito arricchiti con note di agrumi e di frutta secca in bocca rimane sapido e armonico. La tipologia Franciacorta Satèn da uve Chardonnay (prevalenti) e Pinot Bianco fino a un massimo del 50%, esclusivamente nella tipologia Brut. Più morbido del precedente con perlage quasi cremoso ricorda la piacevole sensazione della seta. Infine anche come Franciacorta Rosé da uve di Pinot Nero (minimo 25%), Chardonnay, Pinot Bianco (massimo 50%). Tutte le tipologie acquistano importanza con la maturazione e l’affinamento; alcune possono fregiarsi la dicitura Millesimato e Riserva. Il Millesimato proviene da un’unica annata, quando presenta particolare qualità, con affinamenti più lunghi arriva sul mercato la prima volta dopo 37 mesi dalla vendemmia. La Riserva consiste in Millesimati eccellenti che devono sostare sui lieviti per almeno 5 anni, ammessi al consumo quindi solo dopo almeno 67 mesi.
Il Franciacorta in base al dosaggio di liqueur si definisce:
Pas dosé, il più secco;
Extra Brut molto secco;
Brut;
Extra Dry;
Sec o Dry;
Demi-Sec con dosaggio zuccherino piuttosto elevato.
Accostamenti gastronomici del Franciacorta Spumante DOCG: è un aperitivo di classe e accompagna alla perfezione gli antipasti di crostacei, molluschi o tartine varie.
Questo spumante può essere servito durante tutto un pasto raffinato, con pesci e carni bianche, conditi da eventuali salse delicate.
Si possono acquistare tutti i Franciacorta direttamente presso le cantine, nei diversi shop oppure nella nostra enoteca online.