Aglianico del Taburno D.O.C.
Leggi tutto +
Secondo il disciplinare il vitigno principale è l’aglianico per almeno 85%, con un restante vitigni a bacca nera autorizzati nella provincia di Benevento (Piedirosso, Sangiovese, Montepulciano). Questo vino nella maggioranza dei casi è prodotto in purezza da Aglianico. Esistono tre tipologie:
- Rosso,
- Rosato,
- Riserva.
Il Rosato viene commercializzato dal 1° marzo alla vendemmia, il Rosso dopo due anni alla vendemmia e la Riserva tre anni di cui 12 mesi di passaggio obbligatorio nel legno e sei mesi di affinamento in bottiglia. Negli ultimi dieci anni si è sperimentato il potenziale di questo vino a distanza di molti anni con ottimi risultati per annate come il 2001, 2003, 2004 e 2005. Il grado alcolico varia dai 12° per il Rosso e il Rosato ai 13° per la Riserva.
A tavola la temperatura di servizio ideale per il Rosso e Riserva è pari ai 18° e si accosta bene con carni rosse e bianche e selvaggina; per la versione Rosato la temperatura scende a 12° ed è ideale per tutto pasto o dessert.
- Ordinare per Ordine Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina