Nel lontano 1980, Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo fondarono le Cantine Marisa Cuomo.
L’azienda vinicola si estende lungo 10 ettari di viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore, nella Costiera Amalfitana.
L’uva prodotta è esposta all’azione costante del sole e del mare che, insieme, contribuiscono alla creazione di vini dal sapore unico e straordinario.
All’affascinante geometria dei vigneti dell’azienda, si aggiunge la meravigliosa cantina ricavata interamente nella roccia. In questa magnifica cantina Andrea Ferraioli insieme alla moglie Marisa è riuscito a creare vini rinomati che portano al riconoscimento delle Cantine di Marisa Cuomo come uno dei migliori marchi dell’enologia italiana a livello internazionale.
La produzione della Cantina Marisa Cuomo è di circa 50 mila bottiglie l’anno, di cui il 60% costituito da vino bianco.
Il vino più completo prodotto nella tenuta è il ll Furore Bianco, detto Fior d’uva, un blend di Fenile, Ginestra e Ripoli.
I grappoli, una volta giunti in cantina, subiscono la pressatura, illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, dopodiché viene lasciato fermentare alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in botti di rovere; il risultato è un superbo bianco dal colore giallo dorato di profonda concentrazione.
Nella selezione di vini rossi troviamo il Furore Rosso Riserva, le cui uve raccolte vengono pigiate e lasciate fermentare per 30 giorni. In seguito si passa ad un processo di fermentazione malolattica in botti di rovere.
L’affinamento dura 12 mesi, al termine dei quali si può assaporare un vino rosso dai riflessi rubino scuro, un odore intenso di frutti di bosco e gusto speziato.