Per conservare a lungo un vino bisognerebbe avere un ambiente con delle caratteristiche precise : temperatura costante , poca umidità e poca luce. Il problema reale è che non tutti possiedono una cantina che possa soddisfare queste tre fondamentali peculiarità. Con alcuni accorgimenti possiamo conservare il vino anche a casa e preservarlo dal deterioramento.
In genere le bottiglie di vino bianco non sono ideali per un lungo invecchiamento. A seguito dell’imbottigliamento possono essere conservate e bevute dopo 2- 3 anni.
Esistono alcuni vini bianchi ideali ad invecchiare lo Chardonnay , il Riesling , i vari spumanti metodo classico (Franciacorta, Trento doc, Talento ecc ).
Vini accomunati da spiccata acidità. Di solito il procedimento di realizzazione di questi vini prevede un affinamento in legno o una lunga maturazione sui lieviti , in grado di conferire al vino longevità.
Nei vini rossi esistono vini ideali a invecchiare ( Brunello, Amarone, Barolo) e vini da bere giovani( Bardolino, Chiaretto ,Grignolino). Se per i bianchi la caratteristica necessaria all’ invecchiamento è l’acidità i vini rossi adatti a invecchiare sono ricchi di tannini, e sono vini ottenuti anch’ essi da affinamento medio lungo in botte.
Una volta a casa la bottiglia va conservata sempre in orizzontale, in maniera tale che il sughero sia a contatto con il vino mantenendo la giusta umidità ed evitando il passaggio di aria nella bottiglia. Bisognerebbe evitare ambienti soggetti a sbalzi termici, cercare un ambiente con una temperatura compresa tra i 12 e 18°e
Per conservare una bottiglia di vino a casa bisognerebbe tenere le bottiglie lontano da fonti di calore e dal contatto diretto con la luce prediligendo spazi al buio e riporle su scaffalature o mobili bassi, vicini alla pavimentazione dove la temperatura è piu bassa.
Negli ultimi anni per gli intenditori più facoltosi la tendenza è quella di comprare una cantinetta refrigerata. Le piu ambite sono quelle con due temperature una per i vini bianchi e una per quelli rossi. Sicuramente una spesa in più sia in acquisto che nel computo della bolletta elettrica che tuttavia garantisce la lunga conservazione dei vostri amati Vini.