Di fontane che sgorgano vino se ne conosceva già l’esistenza; a Taranto la storica Fontana di Carosino, a Gorizia quella di San Floriano del Collio e a Roma quella di Marino. Queste fontane aprono i loro rubinetti solo nelle grandi ricorrenze.
L’idea di Dina Cespa e Luigi Narcisi è stata di creare la prima fontana di vino made in Italy aperta sempre. I due hanno istituito il Cammino di San Tommaso, un’associazione che organizza itinerari turistici e spirituali. L idea nasce da un loro viaggio, quando durante il Cammino di Santiago de Compostela hanno incontrato durante il percorso la famosa fontana di vino della Bodega Irache a Estella, a Navarro in Spagna.
Cosi Dina e Luigi hanno deciso di replicarla in Italia, dove a Caldari di Ortona nasce la fontana dove al posto dell’acqua sgorga vino. L’opera nata dal progetto dell’architetto Rocco Valentini e sostenuta da Nicola D’Auria, titolare della cantina Dora Sarchese, è stata inaugurata ad ottobre 2016.
Ora turisti e pellegrini potranno rifocillarsi degustando un buon bicchier di vino, facendo conoscere a tutti il famoso vino abruzzese: il Montepulciano d’Abruzzo.
Per raggiungere la fontana, non bisogna percorre per forza il Cammino di San Tommaso, essa si trova all’interno della tenuta della Cantina Dora Sarchese. “Bevi vino, ché non sai donde sei venuto: sii lieto, perché non sai dove andrai.” è la scritta all’entrata e il visitatore è invitato ad approfittare del nettare della fontana entrando dentro una vecchia botte, per far sì che esso stesso si senta vino.