Tutte i nostri consigli enogastronomici
Laurent-Perrier, la maison leader nella produzione di champagne
La Maison Laurent-Perrier è una celebre azienda vinicola francese nata nel lontano 1812 a Tours-sur-Marne, nella regione di Champagne-Ardenne, fondata da André e Michel Pierlot. Storia di Laurent-Perrier Nel 1881 il cantiniere Eugene Laurent, con la moglie Mathilde Emilie Perrier, rilevano l’attività cambiandole il nome in Laurent-Perrier. Negli anni successivi,
La figura del vino nelle religioni
VINO E RELIGIONE Il vino ha uno stretto connubio con la religione e lo ritroviamo in tutte e tre le principali religioni monoteiste: ebraica, cattolica ed islamica. Nell’ebraismo il vino è simbolo di gioia e vita, che va consumato nella giusta misura. È ritenuto un dono di Dio frutto anche
Il vino medicina nella storia
Il vino è una soluzione di acqua e alcool e soprattutto contiene più di 6000 micro e macro elementi ricavati dalla fermentazione alcolica totale o parziale dell’uva o del mosto dell’uva. Questi elementi contribuisco a fare del vino un prodotto sano se assunto in dosi realmente moderate. Tra il V,
Cosa deve avere l’etichetta di un vino
Quando acquistiamo un vino bisogna saper riconoscere e trovare sull’etichetta delle informazioni chiare e leggibili. I I dati elencati nell’etichetta rappresentano una vera e propria carta d’identità del vino. Oggi l’etichetta fornisce dati precisi in materia e uniformati a livello europeo. Le informazioni obbligatorie sono: nome del vino, inteso come
Le tenute dei Marchesi Antinori
La famiglia dei Marchesi Antinori si occupa della produzione di vino da oltre seicento anni, dal lontano 1385 fino ai giorni nostri, passando per ben ventisei generazioni. La passione per la viticoltura e la continua innovazione nelle tecniche di vinificazione e fermentazione vanno costantemente di pari passo con il rispetto
Alla scoperta del vino biologico
Il vino biologico fa tendenza scrollandosi di dosso la fastidiosa etichetta di prodotto di nicchia apprezzato da pochi. In Italia ma non solo il numero dei “seguaci di Bacco” amanti di uno stile di vita sano e rigoroso sono sempre di più come i produttori che hanno iniziato a coltivare i vigneti
Vino Astoria Fashion Victim Rose: finger food, sushi e antipasto di pesce
Direttamente dalla “Tenuta Val De Brun” di Refrontolo, situata nel cuore pulsante della zona DOCG di Conegliano Valdobbiadene, ha sede Astoria che distribuisce vini esclusivamente di produzione propria, l’azienda vinicola lega il suo nome ad uno dei prodotti tipici di eccellenza della tradizione veneta, il prosecco, e proprio grazie a questo vino si
Rose e vino, il giusto modo per dire “Ti amo”
San Valentino si avvicina e quale modo migliore per dire “Ti amo” se non con una rosa e una bottiglia di vino? Rose rosse, bianche, color corallo e porpora; ognuna cela un significato diverso e rappresenta le diverse sfaccettature del calore che lega i cuori degli innamorati. Diversi colori e differenti bottiglie di vino per