Tutte i nostri consigli enogastronomici

Orange wine

Che cosa sono i vini Orange Wine? Orange wine quello che in italiano definiremmo vino bianco macerato sulle bucce. Questa è la nuova tendenza nella vinificazione dei vini bianchi nel nord est d’Italia. Gli orange wine, hanno quasi lo stesso colore di un vino passito quasi tendente all’arancione. Resta il fatto

Continua a leggere

Dove affina il vino

DOVE MATURA UN VINO La scelta del materiale in cui far affinare un vino deve essere fatta con criterio nel rispetto delle caratteristiche varietali del vino. Un vino può affinare in vasche d’acciaio, in vasche di cemento, in otri di argilla o botti di legno. In base al materiale utilizzato

Continua a leggere

Un vino Per Paolo Borsellino

In occasione delle commemorazioni per il venticinquesimo anniversario della strage di Via D’Amelio a Palermo, dove nel 1992 persero la vita il Magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta,; l’Associazione Nazionale Magistrati di Marsala ha proposto l’idea di un concorso nella realizzazione di un’etichetta speciale “Un vino

Continua a leggere

Scopriamo i vini della Cantina Marisa Cuomo

Nel lontano 1980, Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo fondarono le Cantine Marisa Cuomo. L’azienda vinicola si estende lungo 10 ettari di viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore, nella Costiera Amalfitana. L’uva prodotta è esposta all’azione costante del sole e del mare che, insieme, contribuiscono alla creazione di

Continua a leggere

Conservare un vino a casa

Per conservare a lungo un vino bisognerebbe avere un ambiente con delle caratteristiche precise : temperatura costante ,  poca umidità e poca luce. Il problema reale è che non tutti possiedono una cantina che possa soddisfare queste tre fondamentali peculiarità. Con alcuni accorgimenti possiamo conservare il vino anche a casa

Continua a leggere

IL PROFUMO DEL VINO

Ogni vitigno possiede delle caratteristiche olfattive che lo distinguono da un altro. In base al profumo i vini possono essere classificati per intensità, definendoli : vini aromatici, con considerevoli aromi primari caratteristici, quali Malvasie, Moscati, Gewurztraminer ; vini semi-aromatici, con aromi primari meno intesi, quali Sauvignon, Riesling, Prosecco e Chardonnay

Continua a leggere

Vino e Bon Ton

Il Vino a Tavola alcune preziose indicazioni Durante i  pasti e in presenza di ospiti  Il vino viene sempre aperto  dal padrone di casa. Egli dovrà verificare con un piccolo assaggio che sia buono. Successivamente  inizia a versare il vino alla persona alla sua destra, quella di maggior spicco, proseguendo

Continua a leggere

A CIASCUN VINO IL SUO CALICE

I bicchieri piu adatti alle diverse tipologie di vini Sembra strano, ma il vino è un alimento un po’ permaloso e non si accontenta di un semplice bicchiere per essere degustato. A ciascun tipo di vino viene per l’appunto associato una diversa tipologia di calice, e non certo per questione

Continua a leggere

La Storia del vino Marsala

Vino Marsala: una scoperta inglese Il  Marsala è un vino liquoroso siciliano, tra i più famosi in Italia e commercializzato in tutto il mondo. La sua fama non è certa dovuta ad un’operazione di marketing nazionale, ma sono stati gli inglesi che dal ‘700 l’hanno scoperto e fatto conoscere oltralpe.

Continua a leggere

Vino e Decanter : scopriamo come e a cosa serve decantare un vino

Perché decantare il vino? I vini rossi importanti dopo diversi anni di conservazione possono presentare nella bottiglia dei  sedimenti. Un fenomeno naturale che si verifica nel corso dell’affinamento in bottiglia per i vini rossi che non hanno subito travasi e filtrazione. Le precipitazione sono composti presenti nel vino naturalmente, come

Continua a leggere