Tutte i nostri consigli enogastronomici

I migliori vini per il pesce

Da sempre pesce è sinonimo di vino bianco o rosato ma a volte anche un rosso non troppo strutturato può rappresentare una gradevole sorpresa. I vini e i piatti a base di pesce non sono tutti uguali. Di questa grande famiglia fanno parte diversi tipi di pescato, le cui caratteristiche

Continua a leggere

I migliori vini per gli antipasti

Ogni momento del pasto richiede il suo vino ideale, lo sanno bene tutti gli amanti delle bollicine e della buona cucina. Scopriamo allora quali sono i migliori vini per gli antipasti. Vino bianco: antipasti di pesce e non solo Se avete pensato ad aprire il vostro pasto con degli antipasti di

Continua a leggere

I migliori vini per i primi piatti

Prosegue la nostra rassegna all’insegna degli abbinamenti perfetti a tutto pasto. Dopo avervi parlato delle bottiglie che accompagnano gli antipasti vogliamo indicarvi i vini ideali per i primi piatti di pesce e di carne. Per accompagnare i vostri pasti nel migliore dei modi bisogna scegliere accuratamente il vino giusto per l’occasione. A volte

Continua a leggere

Vermentino: storia, produzione vinicola e abbinamenti vegani

Il Vermentino ricopre nell’immaginario colletivo un’immediata associazione alla Sardegna. Tuttavia, anche se questo prodotto viene coltivato principalmente nell’Isola, non è l’unica parte della Penisola in cui viene prodotto. Il vitigno, infatti, prospera anche in regioni come la Liguria, la Toscana e viene cresciuto con successo anche in Spagna e Corsica.

Continua a leggere

Nus Malvoisie: ubicazione, proprietà e abbinamenti culinari

Alla scoperta del vitigno Nus Malvoisie: ubicazione geografica, proprietà organolettiche e lavorazione ai fini di ottenere prodotti eleganti dalla forte identità territoriale. Nus Malvoisie è la denominazione dedicata al Pinot Grigio coltivato nel comprensorio vitivinicolo valdostano di Nus. Questo vitigno è la forma più elevata di identità al territorio, la

Continua a leggere

Asparagi: ricette sfiziose e abbinamenti con il vino

Un luogo comune piuttosto difficile da scalfire vuole che gli asparagi siano “i peggiori nemici del vino”. In realtà, l’abbinamento vino – asparagi presenta molteplici soluzioni, alcune delle quali dagli esiti davvero sorprendenti. Ricette vegetariane con asparagi L’asparago, verdura primaverile per eccellenza, è il condimento ideale per un gustoso risotto.

Continua a leggere

Ceci: ricette vegetariane e abbinamenti con vino

La semplicità è il segreto del successo dei ceci in tavola. Gustosi, versatili, reperibili tutto l’anno, economici e salutari, i ceci portano in dote un’antichissima consuetudine che li vede protagonisti di ricette appartenenti a diverse culture. Una tradizione che, ovviamente, non può prescindere dal giusto abbinamento con un buon vino.

Continua a leggere

Quale vino abbinare alla colomba pasquale

La colomba pasquale è il dolce tipico del periodo che precede Pasqua. Un po’ come per il panettone da fine novembre in poi, la colomba ha preso il posto d’onore tra i dolci in questo ultimo periodo. Si sposa perfettamente a vini liquorosi e aromatici e raffinati: scopri tutti migliori

Continua a leggere

Pasqua: tre vini must have per il pranzo pasquale

Ecco i vini da servire per il perfetto pranzo pasquale. Da nord a sud, rispettando sempre la tradizione e i prodotti di stagione, vi segnaliamo i 3 vini che non possono mancare sulla vostra tavola il giorno di Pasqua. I prodotti del periodo Durante il periodo pasquale, possiamo individuare dei

Continua a leggere

Abbinamenti insoliti, vino e frutta

Vino e frutta Fragole e Champagne, pere cotte al Porto, pesche nel vino bianco o rosso, macedonie aromatizzate con vini sono prelibatezze della tradizione culinaria. La frutta è un alimento fondamentale dell’alimentazione, fonte di vitamine, sali minerali e fibre. Ma trovare un vino che si abbini alla frutta non è

Continua a leggere