Categoria: Vino Rosato

Vini Rosati Italiani Doc, Dop, Igt, Igp e Vsq

I vini rosati sono prodotti da uve a bacca nera, possiedono analogie con i vini bianchi per quanto concerne caratteristiche organolettiche e produttive.
Sono vini, fruttati, leggeri, ideali da bere freschi a tutto pasto e possono essere anche spumantizzati. Sono ideali per essere gustati in estate, e come spesso si crede, non sono vini di scarsa qualità, ed è severamente vietato ottenerli con la miscelazione tra vino bianco e rosso; è autorizzata durante la vinificazione la miscela delle uve sia bianche sia rosse.
La tecnica di produzione è un processo che prevede inizialmente la vinificazione come se fosse un vino rosso e in seguito bisogna procedere trattandolo come un vino  bianco. Le uve pressate sono lasciate a contatto con le bucce per un massimo di due giorni, in base all’intensità colorante dell’uva, evitando l’avvio della fermentazione. Finita la macerazione, si procede come una vinificazione in bianco.
Da ricordare, che il basso contenuto polifenolico e la scarsa acidità, non ne permettono una buona conservazione e perciò i vini rosati vanno consumati giovani.
L’Italia si conferma come una terra d’eccellenza anche nella produzione dei vini rosati, si trovano in commercio vini rosè Doc, Dop, Igt, Igp e Vsq (Vino spumante di qualità). 

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori