Categoria: Vodka

Vodka
La storia della Vodka è di antichissime origini, basti pensare che ne troviamo traccia già nel 1520 a Danzica. Ne rivendicano la paternità sia la Polonia che la Russia e nel corso dei secoli la fama di questo prezioso puro distillato. In Europa fa il suo ingresso nel 1812 con Napoleone nella famosa campagna di Russia, quando il famoso generale per scaldare le truppe fece razzia per riscaldare le truppe durante la ritirata.

La vodka si ottiene partendo dai cereali come orzo segale o dalle patate effettuando una macinazione a cui si aggiunge acqua che grazie a determinati lieviti selezionati fa partire la fermentazione; tendenzialmente possiamo pertanto dire che è un distillato di cereali.

Successivamente si prosegue con la prima distillazione, dalla quale si cerca di eliminare le teste e le code del distillato. Vi è la possibilità che la produzione di vodka può essere ripetuta numerose volte, questo per permettere di avere un prodotto finale purissimo. Ciò dipende in primis dalla scelta delle miglior materie prime come l’acqua. Ad esempio tra i produttori di vodka in Norvegia vi è un caso in cui questo produttore distilla oltre le trenta volte, portando ad un grado assoluto di purezza e di assenza di sapori il distillato.

Non tutti i produttori visti i tempi ed i costi perseguono questo processo, alcuni usano il carbone attivo come filtrazione per accorciarne i passaggi del processo di distillazione.

Il termine vodka deriva da purezza, ne è a conferma che il vocabolo voda in più lingue slave significhi acqua. Acqua ristoratrice dal freddo, protettrice in momenti di difficoltà e di convivialità tra i popoli.

Tra le bevande alcoliche, essa è sicuramente una tra le più diffuse al mondo. Il suo grado alcolico minimo è pari a 37,5°; normalmente la gradazione alcolica media si aggira sui 40°. Il brand Grey Goose negli ultimi anni è tra i principali ad avere avuto successo sui mercati internazionali, mentre la vodka russa resta un punto di riferimento assoluto.

Negli stati uniti si è lavorato molto bene negli anni a livello marketing per affermare dei cocktail oggi icone di stile quali il Moscow Mule, Bloody Mary ed il Black Russian.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori