Categoria: Calvados
Calvados
Il Calvados è una acquavite di sidro di mele che si ottiene per distillazione di pere o mele con una percentuale massima pari al 30 %.
La zona di produzione tipicamente è in Francia a sud della Normandia. Di origini antichissime, ebbe molta diffusione nel XIX secolo, quando a seguito di una epidemia di fillossera che decimò i vigneti, il Calvados ebbe un’impennata nei consumi. Famoso nella seconda guerra mondiale il ruolo di questa acquavite di sidro che veniva data ai soldati al fronte.
La tipologia di Calvados parte dalla scelta oculata del tipo di mela che può essere di quattro categorie, acide, dolci ed amare, totalmente dolci ed acide-amare. I tre canoni di attribuzione sono la dolcezza, l’acidità e l’amarezza. Tra le principali zone di produzione, si annovera il Pays d’Auge. Generalmente il periodo di invecchiamento è fissato in almeno due anni che possono arrivare sino a sei per la tipologia Trois Pomme.