
Abbona, l’attività vitivinicola fondata su saldi valori
La cantina Abbona è un’attività vitivinicola a conduzione familiare che da anni lavora con successo
La cantina Abbona è un’attività vitivinicola a conduzione familiare che da anni lavora con successo
Il vitigno Molinara proviene dalla regione Veneto dove, a partire dal 1800, è coltivato nella
Solo fino a 2 secoli fa nel Trentino non c’era vitigno a bacca bianca più
Il Lambrusco Maestri è uno dei vitigni più antichi d’Italia. Ha la caratteristica di essere
Il Nero di Troia è un vitigno autoctono della regione Puglia, più comunemente conosciuto con
Il Magliocco è un vitigno a bacca rossa originario delle terre calabresi. Le sue origini
La Maison Laurent-Perrier è una celebre azienda vinicola francese nata nel lontano 1812 a Tours-sur-Marne,
La cantina Köfererhof è una delle più rinomate azienda vitivinicole della Valle Isarco, sita in
La Cantina Giacosa Fratelli è una celebre azienda vinicola piemontese nata nel 1895 a Borgonuovo
L’azienda agricola Cameli Irene è un’eccellente realtà marchigiana nel settore vinicolo. Lo stabilimento sorge in
Bricco Maiolica è un’azienda vinicola che si estende su una zona collinare, nel comune di
Il Vermentino ricopre nell’immaginario colletivo un’immediata associazione alla Sardegna. Tuttavia, anche se questo prodotto viene
Il moscato giallo è un vitigno aromatico che rientra nella famiglia più grande dei moscati.
La cantina Crotta di Vegneron è un azienda vitivinicola che nasce nel 1980 nella zona
Il Trebbiano di Soave è di certo uno dei vitigni più tipici della regione del
Il Boschera è un vitigno autoctono veneto, originario della provincia di Treviso, più esattamente Vittorio
Ferghettina è un’azienda vinicola situata tra le dolci lande della Franciacorta dove vengono generati i
Il Primitivo è un vitigno rosso italiano, la cui storia si perde in tempi lontanissimi.
Falkenstein è un’azienda agricola che si trova sulle pendici del Monte Sole, nel paese di
La tipologia di vini prodotti da Gruss & Fils raccoglie una discreta quantità di vini
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.