
Sangria perfetta: quale tipologia di vino utilizzare
La sangria è famosa e conosciuta nel mondo come una delle bevande a base di
La sangria è famosa e conosciuta nel mondo come una delle bevande a base di
Da sempre pesce è sinonimo di vino bianco o rosato ma a volte anche un
Ogni momento del pasto richiede il suo vino ideale, lo sanno bene tutti gli amanti
Qual è la differenza tra metodo classico e charmat? Ci sono due modi di ottenere
Il perlage nei vini spumanti coincide con l’effervescenza, data dalla presenza delle bollicine, che si
Per chi ancora si sta avvicinando al mondo del vino, ci sono poche regole utili
Prosegue la nostra rassegna all’insegna degli abbinamenti perfetti a tutto pasto. Dopo avervi parlato delle
Quando si parla di Cartizze ci si riferisce ad una collina ricolma di vigneti per
Tra i simboli dell’eccellenza vitivinicola italiana spicca il Sassicaia un vino dal colore rosso rubino
Il Gewürztraminer, vino aromatico per eccellenza, nasce prevalentemente dalle pendici della celebre strada del vino,
La Mozza è una realtà vitivinicola presente nel comune di Magliano, in provincia di Grosseto,
Il Greco Nero è un vitigno a bacca nera diffuso nel sud Italia; pare sia
Il Roscetto è un vitigno tipico della zona di Montefiascone, un comune nella provincia di
Dolcetto è il nome di un vitigno che evoca almeno una decina di sinonimi. Si
Franconia, vitigno a bacca rossa, è di origini ancora sconosciute. Ad oggi ci sono due
Il Fiano è un vitigno antichissimo. Conosciuto in Campania fin dai tempi dei Greci, la
Tra i vitigni autoctoni del nord Italia ne spicca uno valdostano…stiamo parlando del Cornalin che
Il Grechetto, come suggerisce il nome, è un vitigno probabilmente originario delle terre greche. Da
Castelfeder è un’azienda vinicola sita lungo la Val d’Adige, esattamente fra Trento e Bolzano, fondata
L’Inzolia è un vitigno tipico delle terre di Sicilia dove è conosciuto sotto molti sinonimi
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.