Sushi e non solo! I migliori vini per i piatti della cucina giapponese

Indice contenuti

Una tendenza sofisticata, ricca di cultura e di filosofia gastronomica: è così che può definirsi la passione per la cucina giapponese.

Sempre più prescelta per onorare avvenimenti speciali, la cucina del Sol Levante impazza sulle tavole dei buffet, nei sushi-bar e nei fusion-restaurant. Oltre ad essere alternativa ed elegante dal punto di vista estetico, è chic e benefica, fatta di alimenti funzionali (functional food), non troppo calorici, e di pietanze altrettanto gustose e stuzzicanti.

Ma, come per ogni cibo che si rispetti, anche i piatti tipici del Giappone richiedono l’abbinamento con una bottiglia di vino adeguata.

vino-e-sashimi

Non solo sushi e sashimi

La scelta per sorprendere e lasciarsi sorprendere è ampia e varia. La cucina giapponese, infatti, non è rappresentata esclusivamente dal sushi e dal sashimi, realizzati con pesce freschissimo, riso, alghe, verdure, e serviti con le classiche salse speziate wasabi e shoyuma, ma anche da altre pietanze autoctone, come la tempura, fragrante frittura di pesce ed ortaggi, la pasta sotto forma di noodles (soba, udon, harusame e ramen, fatti con diverse farine), le zuppe, preparate con il celebre dashi, e le grigliate di pesce o carne.

Oltre alle bevande di accompagnamento come il sakè, ideali per celebrare il rigoroso rituale della cucina giapponese, per un perfetto e contemporaneo connubio di tradizioni culinarie risulta sempre meno ardito, e sempre più ricercato, l’abbinamento con il vino.

Per esaltare al meglio i sapori delicati, e a tratti pungenti, dei piatti giapponesi è opportuno scegliere vini di acidità apprezzabile, spumanti metodo classico da uve bianche e vini fermi aromatici dal perlage sottile e persistente.

tempura

La cucina giapponese e l’abbinamento ideale con il vino

Un buffet o una cena a base di variegato cibo giapponese meritano una bottiglia di vino DOC. Per i menù a base di carne, che prevedono arrosti e grigliate miste, come lo yakiniku, è indicato il Bolgheri DOC Superiore le Grascete, un vino rosso di grande struttura, i cui sentori ricordano le aspre spezie orientali.

Lo spumante è adatto per esaltare maggiormente i piatti sofisticati della cucina giapponese, come il sushi. Ideale è il Letrari Dosaggio Zero Metodo Classico Trento DOC, un vino asciutto e deciso che con i suoi sentori floreali e di frutta matura, e la sua vena acidula, crea in bocca un perfetto equilibrio.

Per il sashimi è perfetto un vino bianco fermo come il Trebbiano d’Abruzzo Talamonti Trebi DOC. Il suo sapore fresco, delicato e piacevole, ne esalta il sapore e la consistenza. Altrettanto indicati per sushi e sashimi, sono il Lunare Gewurztraminer Alto Adige DOC e il Gewurztraminer Alto Adige DOC Erste+Neue.

Completano la lista il Chablis Chanson Pere & Fils, e la Ribolla Gialla Bastianich Colli Orientali del Friuli DOC Vigne Orsone, adatti ad accompagnare una croccante tempura di pesce.

 

Lascia un commento